Lettura di brani del diario di Maria Eisenstein Internee n. 6, (1944), una delle prime testimonianze di vita in un campo di concentramento fascista.
Gli estratti per la lettura sono tradotti dall'originale italiano: Maria Eisenstein, L'Internata numero 6, edizione critica a cura e con un saggio introduttivo di Carlo Spartaco Capogreco, Mimesis, Milano-Udine 2014 (prima edizione Roma 1944).
Introduzione e domande e risposte con Carlo Spartaco Capogreco (Università della Calabria).
Maria Eisenstein era una donna viennese che si trasferì in Italia nei primi anni '30 per studiare letteratura a Firenze. Il 10 giugno 1940, Mussolini ordinò l'arresto di tutti gli ebrei che non avevano o erano stati privati della cittadinanza italiana. Mentre viveva in Sicilia con un amante, fu immediatamente incarcerata, una dei pochi ebrei nella città di Catania. Trascorse i tre anni seguenti in vari campi di internamento e luoghi di confino.
--------------------
Si segnala anche: Mussolini's Camps
Casa Italiana Zerilli Marimò, 24 West 12 Street, New York
6:30 pm - 8:30 pm