A Night of Philosophy and Ideas è una maratona che dura tutta la notte con dibattiti filosofici, spettacoli, proiezioni, conferenze e musica. Unisciti a noi e prendi parte a questo scambio di idee di 12 ore, con i migliori filosofi di tutto il mondo. Con la partecipazione di Andrea Borghini filosofo italiano, attualmente professore associato di filosofia all'Università di Milano, e coordinatore di "Culinary Mind", la prima rete accademica internazionale dedicata al cibo e alla filosofia. I suoi progetti di ricerca recenti si occupano delle nostre concezioni della fame, delle ricette e del futuro del cibo.
Borghini presenta una conferenza dal titolo "The Ways We Hunger" che mira a rispondere a: qual è il significato dell'espressione "ho fame"? La fame è una sensazione, una forma di sofferenza, o piuttosto un'emozione, un umore o qualcos'altro? Quale ruolo dovrebbe avere la fame nella nostra concezione dell'umanità? La fame è costitutiva delle nostre identità biologiche, individuali o sociali? I filosofi hanno ampiamente ignorato queste ed altre domande che ne scaturiscono. Affrontandole, tuttavia, si aprono possibilità teoriche e assiologiche che sono inaspettatamente essenziali per affrontare una vasta gamma di argomenti pertinenti, quali la relazione mente-corpo, gli sforzi umanitari, la psicologia dei disturbi alimentari, l'etica della dieta e dell'obesità, e l’ estetica del gusto.