Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Un'idea di Dante di Gianfranco Contini- Presentazione libro

Data:

06/02/2023


Un'idea di Dante di Gianfranco Contini- Presentazione libro

L'Istituto di Cultura ha l'onore di ospitare la più importante dei dantisti in ambito mondiale, Teodolinda Barolini, in conversazione con Fabio Finotti e Luigi Ballerini, scrittore, poeta e traduttore, in occasione della presentazione della prima traduzione in inglese di un libro fondamentale per gli studi danteschi contemporanei: Un'idea di Dante di Gianfranco Contini.

La traduzione è promossa e sponsorizzata dell'Istituto di Cultura e realizzata dall'Agincourt Press, di cui Luigi Ballerini è ispiratore ed editore. Sarà presente all'evento anche Berardo Paradiso, Presidente della Casa editrice e dello IACE.

Teodolinda Barolini è Lorenzo Da Ponte Professor di Italiano alla Columbia University, fa parte dell' American Academy of Arts and Sciences, ed è Editor-in-chief di https://digitaldante.columbia.edu/text/

 

Un'idea di Dante 

Tradotto da Stefano Sartarelli. Questo volume raccoglie tutti i saggi su Dante di Gianfranco Contini. La raccolta si apre con la sua Introduzione alle Rime di Dante, testo da lui scritto nel 1938 che da allora è rimasto un punto di riferimento per l'esegesi dantesca. Segue una lettura attenta di un celebre sonetto de La vita nuova; un ritratto di Dante personaggio e poeta nella Divina Commedia; un saggio sull'attualità di Dante per i nostri tempi; un'indagine critica completa che chiama "Una interpretazione di Dante"; un'analisi metodologica intitolata "Filologia ed esegesi dantesca"; una "guida" alla poesia di Cavalcanti, ai suoi rapporti con Dante, e alla sua presenza nella Divina Commedia; e letture di approfondimento di due Canti della Divina Commedia, Inferno III e Paradiso XXVIII. Una serie di commenti su questioni specifiche conclude il volume, che si pone come un'ideale introduzione all'universo dantesco.

Informazioni

Data: Lun 6 Feb 2023

Orario: Dalle 18:00 alle 19:00

Organizzato da : IIC-NY

In collaborazione con : IACE

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura - NY

2171