Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

“Verso gli Stati Disuniti d’America? Le trasformazioni degli USA negli ultimi 20 anni”

Data:

20/04/2023


“Verso gli Stati Disuniti d’America? Le trasformazioni degli USA negli ultimi 20 anni”

“Verso gli Stati Disuniti d’America? Le trasformazioni degli USA negli ultimi 20 anni”  

Presentazione  del volume:  Storia degli Stati Uniti di Oliviero Bergamini.

 

Oliviero Bergamini,

scrittore e giornalista

In conversazione con

Mario Calvo Platero

Presidente del GEI e

Giornalista - La Repubblica

ed

Arianna Farinelli
scrittrice e giornalista

 

 Please RSVP at  iicny.rsvp@gmail.com 

indicando: “Storia degli Stati Uniti”

 

«Negli ultimi anni New York è tornata a superare gli 8 milioni di abitanti; a Queens, Brooklyn, Staten Island sono nate nuove comunità etniche che hanno portato nuovo slancio e ricchezza alla vita economica, culturale e sociale di quella che continua ad essere la metropoli globale per eccellenza. Proprio qui nel 2001 avevano colpito i terroristi, in una sorta di inconscio attacco, oltre che ai simboli del potere economico e politico statunitense, anche a quella tradizione di tolleranza e accoglienza, di ottimismo e proiezione verso il futuro che, pur con tutte le sue contraddizioni, rimane la ricchezza principale di quella terra che milioni di emigranti hanno chiamato e continuano a chiamare semplicemente America. »

In questo volume, Oliviero Bergamini racconta, con agilità e con rigore, la storia degli Stati Uniti dalle origini ai giorni nostri, con particolare attenzione alle vicende degli ultimi anni, dai drammatici avvenimenti dell’11 settembre alle presidenze di Barack Obama e Donald Trump, fino alle sfide epocali che caratterizzano quella di Joe Biden.

 ***

Oliviero Bergamini, giornalista e storico, ha conseguito un Ph. D. in storia delle Americhe presso l'Università di Genova ed è stato visiting researcher alla George Washington University di Washington D.C. Ha insegnato Storia degli USA e storia del giornalismo in diverse università italiane. Come giornalista è stato per molti anni inviato di guerra e poi corrispondente dagli Stati Uniti per la RAI-Radiotelevisione Italiana. Attualmente è vicedirettore del canale all-news Rainews24. È autore di numerosi libri di storia americana e storia dei media. "Storia degli Stati Uniti", Laterza-2023, è la sua ultima pubblicazione.

Mario Calvo-Platero, giornalista italiano naturalizzato statunitense, già a capo della redazione statunitense del quotidiano economico Il Sole 24 Ore, attualmente è editorialista per la Repubblica e direttore responsabile per un'edizione del The New York Times International Edition. Nato a Tripoli vi ha vissuto fino al 1967. Ha studiato Economia all'Università di Torino e successivamente Affari Internazionali alla Columbia University. Ha lavorato presso le Nazioni Unite, occupandosi di ricerca sulle banche transnazionali, e alla Republic National Bank di New York. È membro di varie associazioni tra cui l'International Institute for Strategic Studies (IISS) di Londra, la New York Financial Writers Association; è presidente del GEI e della Fondazione Palazzo Strozzi USA.

Arianna Farinelli ha conseguito un dottorato di ricerca. in Scienze Politiche presso il Graduate Center della City University di New York dove ha insegnato Relazioni Internazionali per dieci anni. È autrice di due libri tradotti in più lingue ed è editorialista del quotidiano La Repubblica

Informazioni

Data: Gio 20 Apr 2023

Orario: Dalle 18:00 alle 19:30

Organizzato da : IIC-NY

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura - NY

2196