Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Bice Lazzari. Il ritmo e l'Ossessione. Proiezione documentario

Data:

30/05/2023


Bice Lazzari. Il ritmo e l'Ossessione. Proiezione documentario

L'Istituto è lieto di ospitare la proiezione del docufillm:

Bice Lazzari. Il ritmo e l'Ossessione

 Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022

di Manfredi Lucibello (regista e sceneggiatore) 

con Benedetta Porcaroli (attrice e voce narrante)

 Prodotto da Mompracem, durata: 60’.

 

30 maggio, 2023 | ore 18:00

Istituto Italiano di Cultura

686 Park Avenue, NY

RSVP a iicny.rsvp@gmail.com

indicando "Lazzari"

 

La vita di Bice Lazzari è una storia di resistenza, emancipazione e libertà. Raccontarla è un’occasione per mostrare il ‘900 da un inedito punto di vista, quello di una donna che ha lottato contro la morale ed i costumi di un tempo per affermarsi come artista. Tra testimonianze e archivio,il documentario è il ritratto di un’artista che ha fatto della sua vita, il manifesto della sua arte.

Maggiori info QUI

Introduce il documentario Chiara Repetto co-fondatrice della galleria d'arte contemporanea Kaufmann Repetto, di Milano e New York, insieme alla sorella Francesca Kaufmann.

Il documentario contiene interviste a: Renato Miracco (critico d’arte internazionale e curatore), Francesco Bonami (critico d’arte internazionale), Christine Macel (curatrice d’arte, direttrice museo Pompidou), Paola Ugolini (curatrice e critica d’arte), Richard Saltoun (gallerista).

 

Informazioni

Data: Mar 30 Mag 2023

Orario: Dalle 18:00 alle 19:30

Organizzato da : IIC-NY

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura - NY

2211