Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Ott 2023Mer 11 Ott 2023
Francesca Ferraro – Concerto pianistico

L’Istituto è lieto di presentare la pianista Francesca Ferraro ed il suo concerto per piano solo 11 ottobre 2023 | 18:00 Istituto Italiano di Cultura di New York 686 park Avenue, NY RSVP a iicny.rsvp@gmail.com Indicando “Ferraro” Programma • Robert Schumann (Zwickau, 1810 – Endenich, 1856) Kinderszenen Op. 15 • Luca Rizzo (Palermo, 1995) Sazae […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2023Mer 11 Ott 2023
BELLESSERE – Conference

Speakers: Riccardo Giordano Buono (personal trainer and Fitness Nutritionist), Francesca Verga (physician), Massimo Lucidi (president of E-Novation Foundation), Pietro Tagliavini (philosopher). October 11, 2023 |10 AM | Italian Cultural Institute | 686 Park Avenue, NY  | Free admission In Italian and English Bellessere is a format of travelling events, born in 2003, which celebrates twenty […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2023Mer 11 Ott 2023
CARUSO TRIBUTE PRIZE NEW YORK

On the 11th of October 2023 at 3 PM at the  Italian Cultural Institute in New York City, Prof. Fabio Finotti in collaboration with Dante Mariti, President of Melos International, will host a celebrative event of live music and an award ceremony to celebrate the 150th birthday of the great Tenor Enrico Caruso. The Caruso […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Ott 2023Mar 10 Ott 2023
When Things Happen – Presentazione Libro

L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di ospitare la presentazione di When Things Happen di Angelo Cannavacciuolo, (Rutgers University Press, 2023). L’autore Angelo Cannavacciuolo in conversazione con: Gregory Pell, Traduttore e Professore di Lingue e letterature romanze, Hofstra University e Alan Salierno Mason, Vicepresidente e Executive Editor, W.W. Norton & Company e fondatrice […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Ott 2023Mar 10 Ott 2023
RETE DEI MUSEI DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA – Incontro propedeutico

In occasione della Conferenza continentale dei Marchigiani del Nord America (8 ottobre 2023) la Regione Marche, in collaborazione con l’IIC di New York organizza il 10 ottobre alle ore 14:30 presso l’IIC di New York, un incontro propedeutico alla costruzione della Rete dei musei dell’emigrazione italiana. L’iniziativa è concepita in vista dell’Anno delle Radici italiane […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Ott 2023Lun 09 Ott 2023
Conferenza Continentale delle Associazioni dei Marchigiani del Nord America (Stati Uniti e Canada)

Conferenza Continentale delle Associazioni dei Marchigiani del Nord America (Stati Uniti e Canada) Domenica, 8 ottobre 2023 –  Istituto Italiano di Cultura di New York Programma: Ore            9,00       Saluto di Benvenuto – Massimo Sarti Attaché – Istituto Italiano di Cultura di New York ore 9,15 – 9,30       Messaggio benvenuto – Riccardo Lattanzi – […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ott 2023Lun 02 Ott 2023
Casanova e le Tre Grazie – proiezione film

L’Istituto Italiano ospita la proiezione di Casanova e le Tre Grazie del regista Jed Parker, colonna sonora originale di Johan de Meij.   2 ottobre 2023 |17:30 Istituto Italiano di Cultura 686 Park Avenue, New York RSVP a casareversed@gmail.com   A seguire la proiezione  Q/A con il produttore e gli attori  italiani Produttore Associato: Eugenio […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Set 2023Mer 27 Set 2023
“Eredi della Shoah” – Proiezione

Un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti all’Olocausto: proiezione di Eredi della Shoah un suggestivo documentario realizato ideato e scritto da Roly Kornblit e Gianfranco Scancarello, diretto da Francesco Fei e realizzato da Apnea Film. Sei storie, sei protagonisti. A guidare la narrazione Roly Kornblit, che con la sua storia personale e familiare […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2023Gio 21 Set 2023
The Stronghold / Il Deserto dei Tartari – Presentazione libro

L’Istituto è lieto di ospitare, in conversazione con Fabio Finotti, Direttore IIC-NY, il prof. Lawrence Venuti per la presentazione del volume The Stronghold, sua recente traduzione de “Il Deserto dei Tartari” di Dino Buzzati RSVP a iicny.rsvp@gmail.com Indicando “The Stronghold” Pubblicato nel 1940, il romanzo di Dino Buzzati Il deserto dei Tartari divenne rapidamente un […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Set 2023Mer 20 Set 2023
Il Distretto del Contemporaneo – Conferenza

ROMA. IL DISTRETTO DEL CONTEMPORANEO Una nuova prospettiva per la capitale italiana Programma Prof. Fabio Finotti Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Saluti e commenti introduttivi Amb. Umberto Vattani Presidente del Comitato Scientifico del progetto “Roma. Distretto Contemporaneo” Presentazione del distretto Arch. Alessandro Melis, New York Tech – Presidente inaugurale della Fondazione IDC e Professore presso […]

Leggi di più