Margherita Raso: Vizio di Forma
Curata da Chiara Mannarino.
In mostra fino al 25 novembre, 2022
Ingresso libero, dal lunedì al venerdì
Dalle ore 10:00 alle ore 16:00
L'Istituto Italiano di Cultura di New York, in occasione della"Giornata del contemporaneo", ha promosso con Magazzino Italian Art ed in collaborazione con la Casa Italiana Zerilli-Marimò at NYU, Margherita Raso: Vizio di Forma, prima mostra istituzionale statunitense dell’artista, dove la Raso declina nel senso del "gender" il tema generale, legato alla sostenibilità. Costituita da installazioni site-specific che si cimentano con linguaggi, forme e stili diversi.
Le opere di Margherita Raso, la cui pratica artistica abbraccia una varietà di media, infatti si ispirano all'artigianato femminile, e in particolare a quell'attività della tessitura che - da Penelope fino alla Silvia leopardiana - ha connotato la funzione femminile, acquisendo in alcuni casi connotati magico-sacrali: si pensi alle Parche, alle Muse foscoliane, all'arte del bisso nella visione di Chiara Vigo.
La Raso sollecita il ripensamento del modello sociale e temporale che tende a cancellare quell'alto artigianato, valorizzandolo e innalzandolo a forma d'arte al di là dei suoi usi funzionali, in un mondo che assicuri la sostenibilità di una dimensione insieme umana e naturale rispetto al dominio assoluto della tecnica.