Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il cinema di Francesco Rosi in un libro

In Stanze italiane Auditorium: Gaetana Marrone-Puglia, Professore di Italianistica alla Princeton University, e studiosa di Letteratura moderna e cinema del secondo Novecento, ha vinto il Premio Flaiano di Italianistica 2021 con Il suo nuovo volume The Cinema of Francesco Rosi dedicato a uno dei grandi registi del cinema italiano del dopoguerra.

Se ne parla con l’autrice, il direttore Fabio Finotti e con Gian Piero Brunetta dell’Università di Padova, Maria DiBattista della Princeton University e la figlia dello stesso regista, l’attrice Carolina Rosi.

 

Il Cinema di Francesco Rosi è la prima opera che affronta a tutto tondo il percorso intellettuale e artistico di Rosi. Gaetana Marrone ha avuto a sua disposizione fonti di grande interesse che lo stesso Rosi ha fornito e che lei ha impiegato nel miglior modo possibile. Grazie a questa ampia documentazione, riscopriamo in profondità il cinema di Rosi: i suoi legami con la letteratura, l’antropologia, la storia e la critica sociale. Riscopriamo anche i suoi aspetti più intimi grazie a notizie biografiche di prima mano. Gaetana Marrone ripercorre meticolosamente le strade dell’uomo e dell’autore in uno studio analiticamente rigoroso ma ricco, vivido e coinvolgente come un romanzo.

  • Organizzato da: IIC-NY