Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Debora Petrina

La compositrice, pianista e cantante, Debora Petrina, che sarà in autunno all’Istituto, come molti altri artisti Italiani ha scelto di inviare un messaggio di solidarietà, in questi momenti difficili, realizzando un video con alcune delle sue composizioni.

Petrina rappresenta un unicum nel panorama italiano, sintetizzando in uno stile visionario il suo songwriting obliquo e sensuale con le sperimentazioni di pop-rock, elettronica, avant-guarde e jazz. Apprezzata da David Byrne, che ha spesso indicato le sue canzoni nelle sue playlist preferite, ha all’attivo quattro CD, il più recente ” Be Blind ” -( AlaBianca / Warner).
Ha riarrangiato un pezzo di John Cage e la colonna sonora è ora pubblicata in tutto il mondo da Edition Peters (NY) – l’editore ufficiale di John Cage – con il doppio nome Cage / Petrina. Ha relizzato un album con Paolo Fresu e alcuni dei più famosi jazzisti italiani per l’Espresso / La Repubblica, e si è recentemente esibita come cantante e personaggio principale,  insieme a Nicholas Isherwood. in un’opera contemporanea prodotta dal Teatro La Fenice di Venezia. Ha anche registrato, negli Stati Uniti e in Europa, album di opere inedite di Morton Feldman (OgreOgress) e Sylvano Bussotti (Stradivarius).

Tra gli artisti con i quali ha collaborato: John Parish, Elliott Sharp, Jherek Bischoff, Mike Sarin, Nicholas Isherwood, Paolo Fresu, Mario Brunello, Sylvano Bussotti, esibendosi a New York, San Francisco, Los Angeles, Seattle, Washington DC, Istanbul, Addis Abeba, Londra , Berlino, Colonia, Madrid, Strasburgo, Tokio e Osaka.