Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Mondo Creativo di Alberto Savinio – Prima Parte

In occasione della Mostra dedicata ad Alberto Savinio al CIMA (6 ottobre, 2017 – 23 giugno 2018) l’Istituto Italiano di Cultura ed il Centro Italiano di Arte Moderna presentano due eventi per illustrare la poliedrica vita artistica di Alberto Savinio (1891-1952). Il fratello più giovane di Giorgio de Chirico, non solo si dedicò con successo alle arti visive, ma era anche pianista di talento, compositore, musicologo, critico, scrittore e drammaturgo; e venne paragonato dal poeta e critico Guillaume Apollinaire ad una figura di artista Rinascimentale.

 

Live! Exploring Alberto Savinio’s Theatre – With Luca Valentino

La prima serata è dedicata ad esplorare l’ ampio coinvolgimento di Savinio nel teatro, avendo. egli sperimentato con ogni genere teatrale disponibile durante la sua carriera e cimentandosi come compositore, costumista e scenografo, drammaturgo, librettista, regista e critico teatrale. Partendo da una selezione di produzioni teatrali, opere liriche e drammi per la radio di questo eclettico meastro del ventesimo secolo, Luca Valentino getta luce sul processo creativo – combinazione di suono, immagine e parola – di questo artista estremamente originale.

Luca Valentino è Professore di Arti Drammatiche presso il Conservatorio di Musica di Alessandria, dove è anche il direttore artistico della Scatola Sonora, un festival internazionale di opera su scala ridotta e teatro musicale, che prende il nome da una collezione di scritti di Alberto Savinio.

INFO & RSVP

 

  • Organizzato da: CIMA
  • In collaborazione con: ICI