Il Consolato Generale d’Italia, il Centro Primo Levi, l’Istituto Italiano di Cultura, la Casa Italiana Zerilli Marimò presso la NYU, il Calandra Institute for Italian American Studies e l’Italian Academy presso la Columbia University, invitano a partecipare alla cerimonia di ricordo degli ebrei deportati dall’Italia e dai suoi territori, ed alla lettura dei loro 9.700 nomi.
Alla luce delle guerre che affliggono oggi molte aree del mondo e della terribile condizione dei profughi, la cerimonia commemorerà anche l’arrivo degli ebrei perseguitati a New York ed in altre città americane, l’importanza degli interventi di soccorso organizzati, e il significato che rappresentava, in quei momenti, la possibilità di lasciare l’ Europa e di trovare un rifugio sicuro presso altre nazioni.
Il 2018 segna l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali firmate da Benito Mussolini e dal re d’Italia nell’autunno del 1938. I programmi su questo argomento si svolgeranno successivamente, nei mesi di ottobre e novembre prossimi.