Dopo il successo della prima edizione l’Italian Playwrights Project (IPP2015/2016) e dell’edizione speciale dello scorso anno dedicata al lavoro di Stefano Massini, Valeria Orani Direttrice di Umanism NY e 369gradi Italia e Frank Hentschker Direttore del Martin Segal Theatre Center – Graduate Center CUNY, presentano al pubblico americano una selezione rappresentativa della drammaturgia italiana contemporanea.
Il progetto porterà a New York alcuni tra i più brillanti, innovativi e riconosciuti autori Italiani attraverso brani delle opere selezionate che verranno tradotti e presentati in mise en espace grazie da interpreti professionisti. L’Italian Playwrights Project gioca un ruolo molto importante come promotore dei testi teatrali contemporanei italiani negli US e di fatto riavvia un dialogo che per circa 30 anni è stato sporadico. Quest’anno per la prima volta il progetto si svolgerà anche in Italia dove verranno promossi gli autori americani a Roma presso il teatro Vascello il prossimo 14 dicembre 2017.
La selezione dell’Advisory Board Americano sui suggerimenti dell’Advisory Board Italiano per la seconda edizione dell’Italian Playwrights Project è la seguente:
L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI (The Horizon of the Events) by Elisa Casseri
MIO EROE (My Hero) by Giuliana Musso
UN QUADERNO PER INVERNO (A Notebook for the Winter) by Armando Pirozzi
LA GRANDE PASSEGGIATA (The long Walk) by Fabrizio Sinisi