Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani – Presentazione libro

Copertina Convertini-Manzi

L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani

Presentazione libro

L’autrice Tania Convertini (Dartmouth College),
in dialogo con i moderatori
Iuri Moscardi (Bryn Mawr) e Erica Moretti (FIT, NYC).

Immagina di trasformare la vita di milioni di italiani attraverso l’alfabetizzazione—non in una tradizionale aula scolastica, ma attraverso il potere della televisione. Immagina di offrire lezioni così ispiratrici e accessibili da superare le divisioni sociali e risonanza in tutta la nazione. Questo è esattamente ciò che l’educatore italiano Alberto Manzi (1924–2024) ha realizzato con il suo innovativo programma televisivo Non è mai troppo tardi, che è andato in onda in Italia dal 1960 al 1968, permettendo a una moltitudine di italiani di imparare a leggere e scrivere. Guidato dall’empatia, dalla partecipazione attiva, dall’umanesimo e dal profondo rispetto per ogni singolo allievo, l’approccio di Manzi ha lasciato un’impronta indelebile nella società italiana.

Il libro L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani (Anicia Edizioni, 2024) raccoglie la visione pedagogica di Manzi, offrendo un “alfabeto” di valori—cittadinanza, democrazia, libertà, onestà, cura per gli altri e centralità della persona. Questi ideali hanno guidato il lavoro di Manzi, sia in aula che in televisione, e continuano a ispirarci oggi nel ripensare il ruolo dell’educazione nella formazione della società.

 

Breve biografia dell’autrice:

Tania Convertini dirige il Programma di Lingua Italiana al Dartmouth College. La sua ricerca si concentra sulla pedagogia digitale, la pedagogia della lingua, gli studi sul cinema e sui media, e l’educazione interculturale. Ha pubblicato saggi sulla rappresentazione cinematografica dell’infanzia, sull’uso pedagogico del cinema e della tecnologia, e su analisi critiche di film e testi letterari. Il suo recente libro, L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani (Edizioni Anicia, 2024), esplora il lavoro dell’educatore, umanista e conduttore televisivo Alberto Manzi, nonché il ruolo della televisione educativa italiana negli anni ’60. Attualmente sta lavorando su diversi progetti, tra cui opere di narrativa e saggistica.

Prenotazione non più disponibile