In occasione del N.I.C.E. Festival 2017 screening del film The Duel of Wine di Nicolás Carreras
Il celebre Sommelier Charlie Arturaola ha “perduto” il senso dell’olfatto, strumento principe del suo mestiere e si ritrova d’improvviso sul lastrico e senza alcuna credibilità nel settore eno-gastronomico. Costretto a vivere nei sobborghi di Miami tuttavia non si dà per vinto. Nel frattempo un altro eccellente Sommelier, l’italiano Luca Gardini, sta marciando verso le finali della competizione mondiale The Duel of Wine che si tiene a New York. Charlie escogita uno stratagemma per poter partecipare alle fasi eliminatorie del Campionato.
A seguito della proiezione incontro con Lino Pujia (produttore) e il sommelier Charlie Arturaola moderato da Simone Bracci (Film4Life). Rinfresco e degustazione “Wine tasting” offerto da Carpineto, Arnaldo Caprai, Bisol Crede e Cantina del Castello.
Da 26 anni sul territorio statunitense, il festival N.I.C.E. (New Italian Cinema Events) ha il merito di portare in giro per il mondo illustri registi e attori, ma anche giovani autori, sostenendo i loro film e contribuendo a dare un’immagine sempre nuova del Cinema Italiano. E’ così che N.I.C.E. ha presentato registi esordienti che negli anni si sono affermati anche a livello internazionale, come per esempio Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Francesca Archibugi, Mario Martone, Paolo Virzì, Alessandro D’Alatri, Marco Pontecorvo, Valeria Golino e tanti altri. L’interesse si focalizza da sempre sui vari movimenti, le nuove sperimentazioni, le aggregazioni in atto in Italia tra cineasti, attori, produttori e i giovani autori, che sono stati selezionati in tutti questi anni nei più importanti festival internazionali, come quelli di Cannes, Berlino, Toronto riportando a casa prestigiosissimi premi. Grazie a questo lavoro, il pubblico di N.I.C.E. si è arricchito, diversificandosi e attirando per esempio l’attenzione di produttori e distributori americani che già da un po’di tempo hanno iniziato a prendere in distribuzione film proiettati dal nostro festival, oppure a produrre dei remake.
Viviana del Bianco, Direttrice N.I.C.E.
Prenotazione non più disponibile