Giuseppe di Piazza
Settimana Lingua Italiana
In questo suo romanzo autobiografico l’autore, attarverso le esperienze personali di giovane reporter, ci fa rivivere la guerra di mafia scatenatasi a Palermo negli anni ottanta. E racconta quattro storie significative ed emblematiche: un giovane mafioso che rifiuta di diventsre killer professionista, una modella dalla vita travagliata che ha amato ma non e’ riuscito a salvare, un padre accecato dall’odio, e una figlia che cerca di ristabilire l’onore suo e della sua famiglia.
Giuseppe Di Piazza ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1979 al quotidiano “L’Ora” di Palermo. Ha diretto il settimanale “Sette”, il mensile “Sette Green”, l’agenzia “Agr” e il mensile “Max”. Lavora al Corriere della Sera, insegna all’università Iulm e nel 2011 ha esordito come fotografo con la mostra “Io non sono padano”. Il suo primo romanzo è stato I quattro canti di Palermo (2012).