L’Accademia della Crusca: Storia e Nuove Frontiere della Lingua Italiana
La professoressa Maraschio terra’ una conferenza sul ruolo storico svolto dall’Accademia della Crusca, prendendo in considerazione anche l’influenza delle lingue straniere, in particolare l’inglese, sulla lingua italiana contemporanea.Nicoletta Maraschio e’ la presidentessa in carica dell’Accademia della Crusca. L’Accademia, fondata nel 1583, e’ la piu’ illustre accademia letteraria italiana e si propone di “difendere la lingua italiana” e promuovere la ricerca storico-linguistica. La professoressa Maraschio insegna, inoltre, Storia della lingua italiana presso l’Universita’ degli Studi di Firenze. E’ stata direttrice del Centro di Grammatica Italiana dell’Accademia e della rivista “Studi di grammatica italiana.” La sua attivita’ di ricerca ha riguardato periodi e temi diversi della storia della lingua italiana: dalla lingua di singoli autori (fra gli altri Boccaccio, Alberti, Salviati), alla riflessione linguistica d’epoca rinascimentale, dall’evoluzione del sistema grafico italiano alla lingua della Chiesa, fino a tematiche linguistiche novecentesche legate ai grandi mezzi di comunicazione di massa (cinema, radio, televisione).