Conferenza ad apertura della XXIII edizione (16-22 ottobre 2023) della Settimana della lingua italiana nel mondo dedicata al tema de “L’italiano e la sostenibilità”.
Favorire uno sviluppo sostenibile è la sfida del futuro, ormai non più prorogabile. In prima linea è, come sempre, l’educazione. Anche l’insegnamento di una lingua straniera non si può quindi sottrarre al compito di sensibilizzare gli studenti, di tutte le culture, alle tematiche del rispetto dell’ambiente, dei cambiamenti climatici, dell’uso oculato delle risorse naturali, ecc. I principi di base della sostenibilità sono applicabili in tutti i campi. A quelli classici riguardanti l’ambiente, se ne possono aggiungere anche altri, compreso quello dell’educazione in generale e dell’educazione linguistica in particolare.
Di queste tematiche parleranno i relatori invitati all’apertura della Settimana della Lingua italiana 2023 all’evento organizzato presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, confrontandosi in un dialogo con il pubblico.
Per maggiori informazioni cliccare QUI
Relatori
FABIO FINOTTI – Direttore – IIC New York
FABRIZIO DI MICHELE – Console Generale – Consolato Generale d’Italia, New York
VALERIO DE CESARIS – Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia
ANTONELLA VALOROSO – Fondazione Ranieri di Sorbello
ANTHONY J. TAMBURRI – Dean, J.D. Calandra Italian American Institute.
CUNY SILVANA MANGIONE – Vice Segretario Generale CGIE for the English-speaking area
16 Ottobre 2023 | 16.30 – Istituto Italiano di Cultura – 686 Park Avenue, NY -RSVP a iicny.rsvp@gmail.com