Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

My Italian Secret – Il Mio Segreto Italiano. Gli Eroi Dimenticati – Proiezione film

My Italian Secret locandina

THE EVENT IS SOLD OUT

My Italian Secret – Il Mio Segreto Italiano. Gli Eroi Dimenticati
Proiezione film

Diretto da Oren Jacoby.
Narrato da Isabella Rossellini e Robert Loggia.

La saga mai raccontata degli italiani che salvarono ebrei e altri rifugiati
in fuga dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Tra i quali Gino Bartali, il carismatico eroe del ciclismo italiano
che ha rischiato la vita più e più volte per salvare vite innocenti.

My Italian Secret è un viaggio nel tempo e nella memoria, e narra di coloro che hanno rischiato la propria vita per salvare persone innocenti. Si propone come una finestra sulla storia, non raccontata, dei molti italiani che aiutarono gli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Il film è incentrato sul campione di ciclismo Gino Bartali, il cui pieno coinvolgimento non è mai stato svelato finché era in vita. Presenta, inoltre, alcuni personaggi tuttora viventi che erano bambini nell’Italia del fascismo. Sono tutti sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale grazie agli italiani, come Bartali, disposti a compiere l’estremo sacrificio per nascondere o aiutare gli estranei.

Ascolta le storie di come il dottor Giovanni Borromeo, (primario dell’ospedale di Roma, Fatebenfratelli), monsignor Schivo, (Città di Castello, Umbria) la famiglia Virgili, (Secchiano, Marche) e molti altri, si sono attivati ​​e non sono rimasti indifferenti alle estreme  difficoltà di tanti innocenti. Ascolta come Piero Terracina e la sua famiglia rimasero nascosti a Roma per circa 6 mesi, ma furono deportati ad Auschwitz dopo essere stati traditi.

Queste storie hanno molti paralleli e occasionalmente si intersecano; insieme danno un quadro ampio della Shoah in Italia.

Dopo il documentario un incontro con persone che condivideranno le loro storie personali di sopravvivenza e la loro gratitudine verso coloro che hanno rischiato la vita per uno sconosciuto.

  • Organizzato da: IIC-NY