“The Golden Place”
(Bonorva – Logudoro/Sardegna)
Una celebrazione della Sardegna:
arte e cultura, eco revival e turismo sostenibile
Venerdì 31 maggio | ore 18:00
Istituto Italiano di Cultura di New York
Cosponsorizzato dal Comune di Bonorva,
con il sostegno dell’Assessorato all’Industria della Regione Sardegna,
MusaMadre presenta due giorni di eventi a New York il 31 maggio e il 2 giugno
sui temi della cultura e dell’arte sarde, del turismo sostenibile e del rilancio delle comunità.
In collaborazione con l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT), Com.It.Es e DisterraUS (Comunità Sarda negli Stati Uniti), il panel vedrà la partecipazione di studiosi, architetti, giornalisti e funzionari dell’industria del turismo, che si riuniranno per discutere le risorse della Sardegna, con attenzione anche ai suoi borghi, come Rebeccu e Bonorva. Si spazierà dalla storia unica della regione al periodo prenuragico, fino al Medioevo, dai siti archeologici di inestimabile valore alle attuali iniziative culturali e artistiche, dall’ecoturismo ai progetti ambientali.
Secondo il Prof. Fabio Finotti, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, “La Sardegna sempre più si sta rivelando come culla di una civiltà mediterranea capace di estendersi anche in Egitto e in Medio Oriente. Il suo retaggio antico è la forza che ne fa una delle regioni chiave per il nostro futuro, da tutti i punti vista: culturale, scientifico, sociale e anche religioso”.
“Condividere la nostra cultura e le tradizioni con il resto del mondo è il modo più efficace non solo per far conoscere l’Italia, ma anche per sviluppare nuove strategie e opportunità di collaborazioni e scambi” afferma Alessandra Priante, già Presidente di UNWTO e di recente nominata Presidente dell’ENIT Italian National Tourist Board.
Prenotazione non più disponibile