Golden Age Art&Design Cultural Heritage
In occasione della Mostra: Golden Age by Officina della Scala
Leggi di piùGolden Age the Luxury of Sustainability
In occasione della mostra: Golden Age by Officina della Scala
Leggi di piùPier Paolo Pasolini – Mostra fotografica
L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di presentare la mostra fotografica dedicata a Pier Paolo Pasolini, con foto di Christoph Montebelli e di altri autori. Apertura mostra il 6 settembre 2023 alle ore 17:00 Si prega di RSVP a iicny.rsvp@gmail.com Indicando “Pasolini”
Leggi di piùNew York Solo Andata- Proiezione film
l’Istituto Italiano di New York è lieto di ospitare la proiezione di New York Solo Andata del regista Davide Ippolito. 12 settembre, 2023 | ore 18:00 – 20:00 Italian Cultural Institute 686 Park Avenue, New York EVENTO SOLD OUT Introduce la proiezione Mattia Iovane, giornalista, visione del docu-film (80 min.) e a seguire dibattito […]
Leggi di più“Eredi della Shoah” – Proiezione
Un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti all’Olocausto: proiezione di Eredi della Shoah un suggestivo documentario realizato ideato e scritto da Roly Kornblit e Gianfranco Scancarello, diretto da Francesco Fei e realizzato da Apnea Film. Sei storie, sei protagonisti. A guidare la narrazione Roly Kornblit, che con la sua storia personale e familiare […]
Leggi di piùGiuseppe DeNittis – Grande catalogo sulla donazione di Leontine- Conferenza
L’Istituto è lieto di ospitare Renato Miracco, storico dell’arte, critico e curatore, già direttore dell’IIC-NY, che – in conversazione con il prof. Robert Jensen – presenta il volume da lui curato: Giuseppe DeNittis – Grande catalogo sulla donazione di Leontine– Cangemi Editore. Anche se in gran parte dimenticato, Giuseppe De Nittis (1846 – 1884) è […]
Leggi di piùMafalda Minnozzi “Napoli, porto dell’anima” – Concerto
L’Istituto è lieto di ospitare il concerto della cantante e autrice italiana di fama internazionale Mafalda Minnozzi. Sul palco dell’IIC-NY Mafalda Minnozzi proporrà “Napoli, porto dell’anima” accompagnata da Paul Ricci (chitarre) e Dario Eskenazi (pianoforte) Si prega di RSVP a iicny.rsvp@gmail.com Indicando “Minnozzi” In “Napoli, porto dell’anima” c’è la Napoli del mondo, con le sue melodie, le armonie, […]
Leggi di piùFRENEMIES: Tazio Nuvolari e Enzo Ferrari – Mostra
L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di presentare la mostra FRENEMIES: Tazio Nuvolari e Enzo Ferrari, un sodalizio che fece la storia dell’automobilismo internazionale. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto insieme a GlobalMedia, autorizzata dal Museo Tazio Nuvolari e l’Automobile Club Mantova. NIVOLA FOREVER – FRENEMIES. dal 5 al 10 Settembre 2023 ISTITUTO ITALIANO DI […]
Leggi di piùWhen Things Happen – Presentazione Libro
L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di ospitare la presentazione di When Things Happen di Angelo Cannavacciuolo, (Rutgers University Press, 2023). L’autore Angelo Cannavacciuolo in conversazione con: Gregory Pell, Traduttore e Professore di Lingue e letterature romanze, Hofstra University e Alan Salierno Mason, Vicepresidente e Executive Editor, W.W. Norton & Company e fondatrice […]
Leggi di piùThe Stronghold / Il Deserto dei Tartari – Presentazione libro
L’Istituto è lieto di ospitare, in conversazione con Fabio Finotti, Direttore IIC-NY, il prof. Lawrence Venuti per la presentazione del volume The Stronghold, sua recente traduzione de “Il Deserto dei Tartari” di Dino Buzzati RSVP a iicny.rsvp@gmail.com Indicando “The Stronghold” Pubblicato nel 1940, il romanzo di Dino Buzzati Il deserto dei Tartari divenne rapidamente un […]
Leggi di più