“Leggere in italiano” – una nuova serie per giovani lettori
“Leggere in italiano” – una nuova serie per giovani lettori Siamo lieti di invitarvi alla seconda sessione dell’edizione 2025-2026 di Leggere in italiano, una nuova serie di coinvolgenti sessioni pensate per introdurre i bambini alla letteratura e alla cultura italiana. 📚 Leggere in italiano (6-12 anni) I bambini dai 6 ai 12 anni sono […]
Leggi di più“Musicali si Nasce” – Evento mensile
🎵Musicali si Nasce (0–6 anni) Per il pubblico più giovane, l’Istituto presenta anche Musicali si Nasce, un’esperienza musicale mensile per bambini da 0 a 6 anni. Questo programma è progettato per favorire la socializzazione e lo sviluppo precoce attraverso il linguaggio universale della musica. Condotti da Claudia Calì, Professoressa Associata di Educazione Musicale al Queens College, gli […]
Leggi di piùStefano Marchese 5tet Concerto | Settimana della Lingua Italiana
Stefano Marchese 5tet Concerto In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata quest’anno al tema “Italofonia: lingua oltre i confini” Stefano Marchese – voce e chitarra Samuel Batista – saxofono Nick Grondin – chitarra Tino D’Agostino – basso Bertram Lehmann – batteria Il concerto propone un viaggio originale che intreccia […]
Leggi di piùGianfranco Rosi e Francesco Sossai in conversazione
I registi Gianfranco Rosi e Francesco Sossai in conversazione con Claudio Pagliara Direttore IIC-NY In occasione del 63° New York Film Festival a Lincoln Center, i due registi italiani discuteranno di cinema e altro con il Direttore di ICI-NY. Sotto le nuvole è l’ultimo monumentale documentario di Gianfranco Rosi, che descrive con precisione puntinista e […]
Leggi di più“Fede, ultima speranza” – Presentazione libro
“Fede, ultima speranza” Storie di religiosi in aree di conflitto l’autore Andrea Angeli dialogherà con Arcivescovo Gabriele G. Caccia Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a NY Primo Consigliere Pietro De Martin Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a NY Modera Claudio Pagliara Direttore IIC-NY L’esplosione di […]
Leggi di piùAttività fisica e nutrizione per la longevità e la salute muscolo scheletrica – Conferenza
Attività fisica e nutrizione per la longevità e la salute muscolo scheletrica Relatori: Prof. Dr. Francesco Bove Specialista in Ortopedia Traumatologia e Medicina dello Sport Azeez Farooki, MD Attending Physician Memorial Sloan Kettering Cancer Center Weil Cornell Medical College Monica Fornier, MD Associate Professor Memorial Sloan Kettering Cancer Center Weil Cornell Medical College Modera: Francesca […]
Leggi di piùMilano Cortina Mostra
Milano Cortina 2026 Olympic and Paralympic Winter Games™ Il 6 febbraio 2026, la fiamma olimpica illuminerà lo Stadio San Siro di Milano, dando il via alla 25a edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia, in collaborazione con il Centro Studi Rsi e […]
Leggi di piùL. Cherubini Youth Orchestra – Quartetto di Violoncelli
CHERUBINI YOUTH ORCHESTRA CELLO QUARTET CONCERT Francesco Angelico, Matteo Bodini, Luca Dondi, Luigi Visco PROGRAMMA Giuseppe Verdi Prelude of La Traviata Saverio Mercadante La poesia Giuseppe Verdi Va pensiero from Nabucco Prelude from I masnadieri Gioachino Rossini Symphony of The Barber of Seville Pietro Mascagni Intermezzo of Cavalleria Rusticana Giacomo Puccini E lucevan le […]
Leggi di piùRenaissance to Runway: The Enduring Italian Houses Presentazione Mostra
L’Istituto ospita la presentazione della Mostra Renaissance to Runway: The Enduring Italian Houses. con il curatore Darnell-Jamal Lisby, Associate Curator of Fashion, Cleveland Museum of Art. L’evento sarà l’occasione per presentare in anteprima la mostra che aprirà prossimamente al Cleveland Museum of Art, (dal 9 novembre 2025 al 1 febbraio 2026), sottolineando un dialogo […]
Leggi di piùXXI Edizione Premio New York
L’Istituto Italiano di Cultura a New York, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e l’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York lanciano il bando per la ventunesima edizione del Premio […]
Leggi di più