“Leggere in italiano” – la nuova serie per giovani lettori
“Leggere in italiano” – la nuova serie per giovani lettori Continuano gli incontri di Leggere in italiano, edizione 2025-2026, una nuova serie di coinvolgenti sessioni pensate per introdurre i bambini alla letteratura e alla cultura italiana. Questa settimana giornata speciale con Letture in Musica e APULIA PIANO BRASS ENSEMBLE SOLOISTS Giuseppe De Marco Trombone Cosimo […]
Leggi di piùHalloween | Eau de Eau, il profumo misterioso
Vi invitiamo a scoprire Eau de Eau lancio di un nuovo brand esclusivo di profumi Halloween party a fine serata, venite in maschera !
Leggi di piùBOOK CLUB – SOLD OUT
BOOK CLUB « Un libro è come un giardino che puoi custodire in tasca » Umberto Saba Ti piace leggere? Sei appassionato/a di letteratura italiana? Se sì, unisciti al nostro Book Club! A partire dal 30 Ottobre 2025, ci incontreremo una volta al mese per leggere e discutere di libri scritti da autori italiani e tradotti […]
Leggi di più“Liliana” Proiezione documentario | ore 18:00
“Liliana” Proiezione del documentario sulla vita della Senatrice Liliana Segre segue la proiezione una conversazione con Ruggero Gabbai, regista Alexander Rosemberg, Director International Organizations and Outreach at Anti-Defamation League Mario Venezia, Presidente Fondazione Museo della Shoah Roma Modera Claudio Pagliara, Direttore Istituto Italiano di Cultura di New York “Liliana” è un documentario di Ruggero […]
Leggi di più“Liliana” – proiezione documentario | ore 16:00
“Liliana” Proiezione del documentario sulla vita della Senatrice Liliana Segre Segue la proiezione una conversazione con il regista Ruggero Gabbai “Liliana” è un documentario di Ruggero Gabbai che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre sul suo arresto, deportazione e il toccante ultimo saluto al padre. Il film si basa su […]
Leggi di piùRecital di Elisa Citterio e Teatro Nuovo – Evento sold out
Recital di Elisa Citterio e Teatro Nuovo Elisa Citterio, violin Will Crutchfield, piano Repertorio Giuseppe Verdi: I Lombardi: Prelude to Act Three Camillo Sivori: Song Without Words, Op. 23 no. 1 Verdi-Sivori: Fantasy on themes from Un ballo in maschera, Op. 19 Nicolò Paganini: Cantabile in D major Antonio Bazzini: Bavardage (Chit-chat), Op. 35 […]
Leggi di più“Il silenzio di Pound-Pound’s silence” A. Elkann – Presentazione libro
Pound’s silence Alain Elkann in conversazione con Anthony Tamburri, Dean of the John D. Calandra Institute of Queens College, CUNY Modera Claudio Pagliara, Direttore Istituto Italiano di Cultura di New York Alain Elkann è giornalista e scrittore italiano. Collabora a “La Stampa”, “A”, “Nuovi Argomenti”, “Shalom”, “Panta”. Morli è uno scrittore prigioniero di un’ossessione: […]
Leggi di più“Leggere in italiano” – una nuova serie per giovani lettori
“Leggere in italiano” – una nuova serie per giovani lettori Continuano gli incontri di Leggere in italiano, edizione 2025-2026, una nuova serie di coinvolgenti sessioni pensate per introdurre i bambini alla letteratura e alla cultura italiana. Vi aspettiamo.. 📚 Leggere in italiano (6-12 anni) I bambini dai 6 ai 12 anni sono invitati a partecipare a […]
Leggi di piùSissy Castrogiovanni Concerto | Settimana della Lingua Italiana
Sissy Castrogiovanni “Fra due mondi” Concerto Italofonia in note. Quando italiano e dialetto si completano In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata quest’anno al tema “Italofonia:lingua oltre i confini” Un viaggio musicale tra radici e rivoluzione: la voce di Sissy Castrogiovanni racconta l’anima vulcanica della Sicilia e l’energia pulsante dell’America. […]
Leggi di più“La Lingua Batte” – “Programmatica – italofonia” – Podcast
Puntata speciale di La lingua batte Registrata live all’Istituto Italiano di Cultura di New York In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Conduce Paolo DI PAOLO Partecipano alla tavola rotonda Matteo BRERA (Università di Padova / Seton Hall University) Michael M. MOORE (Traduttore / Interprete) Ellen NERENBERG (Wesleyan University) […]
Leggi di più