Uses of Climate Data in Historical Research: Recent Trends and Future Prospects- Webinar
“Uses of Climate Data in Historical Research: Recent Trends and Future Prospects”, conferenza con il prof. Nicola Di Cosmo, continua #weareISSNAF , la serie di webinar organizzati dalla Fondazione Italian Scientists & Scholars in North America, ISSNAF, in collaborazione con l’Ambasciata d’ Italia a Washington, il Consolato Generale d’Italia a New York, e l’Istitutio Italiano […]
Leggi di più“Raffaello al Vaticano: Un Anno Speciale per i Musei Vaticani”- Webinar
“Raffaello al Vaticano: Un Anno Speciale per i Musei Vaticani”, una conferenza della professoressa Barbara Jatta, Direttore del Musei Vaticani, per la serie #Raffeallo500. Presentazione moderata dal prof. Emanuele Lugli, Stanford University. Per registrarsi cliccare qui Il 2020 segna le celebrazioni del 500° anniversario della morte dell’acclamato Maestro Raffaello Sanzio. È un anno speciale […]
Leggi di piùSerie “Until Further Notice”
“Until Further Notice” è un ciclo di incontri virtuali tra professionisti dell’arte, per riflettere sulle sfide che l’arte e la cultura si trovano ad affrontare in questo particolare momento storico. Le interviste sono moderate da Maurita Cardone, giornalista e corrispondente da New York per Artribune. In “Until Further Notice” artisti, curatori e galleristi raccontano come […]
Leggi di piùUntil Further Notice – Webinar #4
Continua la serie di webinar “Until further Notice” ospitando Federico Solmi (artista italiano residente a New York) e Marinella Senatore (artista italiana residente a Napoli, vincitrice del Premio New York 2011). Conversazione moderata da Maurita Cardone. Per registrarsi cliccare qui FEDERICO SOLMI Il lavoro di Solmi utilizza colori vivaci ed un’estetica satirica per ritrarre […]
Leggi di piùChiara Izzi Trio – “Songs of Land and Sea” – With Jazz We Insist: An Italian Matinee in New York
Chiara Izzi trio – “Songs of Land and Sea” Chiara Izzi – voce, Glenn Zalesky– pianoforte, Nicola Corso – basso Live streaming sul canale YouTube dell’IIC-NY Continua la serie di concerti Jazz, una collaborazione tra l’IIC e il batterista, compositore e bandleader italiano, Luca Santaniello, nata con l’intento di dare un palcoscenico, in questo momento […]
Leggi di piùUntil Further Notice- Webinar #3
Continua il ciclo di incontri virtuali “Until Further Notice” tra professionisti dell’arte, per riflettere sulle sfide che l’arte e la cultura si trovano ad affrontare in questo particolare momento storico. Prossime ospiti: Marina Sagona (artista italiana di base a New York) e Silvia Giambrone (artista italiana che vive tra Italia e Londra) Le interviste sono […]
Leggi di più“Fumetti nei musei” – Webinar
Conversazione con Paolo Bacilieri – Fumettista, Luca Baldazzi – Editor e Ufficio stampa, James M. Bradburne – Direttore Pinacoteca di Brera. In italiano. “Fumetti nei musei” è un progetto ideato e curato dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, in collaborazione con Coconino Press – […]
Leggi di più“Fellini the Demiurge: Places, Myths, Figures” – Webinar
A conversation with Marco Bertozzi (University IUAV of Venice), Andrea Minuz (University of Rome “La Sapienza”), and Laura Nuti (journalist and scholar). In Italian. On the occasion of the celebrations of Fellini, 100 years since the birth of the great filmmaker Federico Fellini. Registration required Marco BertozziA student of Ermanno Olmi and Mario Brenta at […]
Leggi di più“Fellini demiurgo: luoghi, miti, figure” – Webinar
Conversazione con Marco Bertozzi (Università IUAV di Venezia), Andrea Minuz (Università di Roma “La Sapienza”), e Laura Nuti (giornalista). In italiano. In occasione delle celebrazioni per i Fellini 100 anni dalla nascita del grande regista Federico Fellini. Per seguire il webinar è necessaria la registrazione Marco BertozziSi è formato con Ermanno Olmi and Mario Brenta a […]
Leggi di più“Daily Decameron”: storie per connetterci in tempi difficili – Podcast
Il “Daily Decameron” è una raccolta di dieci novelle tratte dal Decamerone, il capolavoro di Giovanni Boccaccio, lette in inglese e in italiano. Click here for the English version Scritte al tempo della peste, queste storie hanno a tutt’oggi il potere di sollevare lo spirito e consolare gli animi. I dieci episodi, preceduti da una […]
Leggi di più