PIER PAOLO PASOLINI 1975-2015
Evento teatrale Quarant’anni fa, Pier Paolo Pasolini fu assassinato alla periferia di Roma, in circostanze ancora poco chiare. La sua poliedrica personalità di poeta, regista e romanziere ha fatto di lui l’intellettuale per eccellenza, come dimostrato da una serie di ospiti che Casa Italiana ha invitato nel corso degli anni per parlare di lui: Patty […]
Leggi di piùLA CULTURA ITALIANA, LA SVIZZERA, DINO CAMPANA
Conferenza del prof. R. Martinoni SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Conferenza del prof. Renato Martinoni (Universita’ di San Gallo) su “Sullo sfondo le Alpi il bianco delicato mistero. La cultura italiana, la Svizzera e Dino Campana”. In collaborazione con il Consolato Svizzero a New York e con il Graduate Center di CUNY. Sotto l’Alto Patronato del […]
Leggi di piùSCRIVERE IN LIGURIA IN DIALETTO OGGI
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Conferenza del prof. L. Coveri Conferenza del Prof. Lorenzo Coveri: Scrivere in Dialetto in Liguria Oggi. Roberto Giannoni, poeta genovese.
Leggi di piùITALIANO CONTEMPORANEO
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Conferenza dei proff. Lorenzo Coveri (Universita’ di Genova) e Renato Martinoni (Universita’ di San Gallo) sull’italiano contemporaneo in Italia e nella Svizzera italiana: il prof. Coveri interverra’ “Una lingua per crescere: l’italiano e i giovani ” e il prof. Martinoni su “L’italiano in Svizzera: una zavorra o un’opportunità?”. In collaborazione con […]
Leggi di più“UNA TRIBU’ CHE CANTA: L’ITALIANO DELLE CANZONI”
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Incontro con il cantante Lorenzo “Jovanotti” Cherubini e il professor Lorenzo Coveri (Universita’ di Genova) sull’italiano della canzone contemporanea. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Leggi di piùPREMIO LETTERARIO THE BRIDGE
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Presentazione dei vincitori della prima edizione del premio The Bridge Book Award per la narrativa e per la saggistica, rispettivamente Domenico Starnone, Lacci (Einaudi) e Quinto Antonelli, Storia intima della grande guerra (Donzelli). Parteciperanno Maria Ida Gaeta (Casa delle Letterature a Roma), Anthony Tamburri (Queens College) e Giorgio van Straten (Istituto […]
Leggi di piùGIORNATA DEGLI STUDENTI D’ITALIANO
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA Giornata degli studenti d’italiano: incontri con studenti d’italiano di diverse fasce scolastiche, dalle elementari alle universita’, che studiano italiano nella citta’ di New York. In collaborazione con la Scuola italiana “Guglielmo Marconi” di New York e con lo IACE (Italian American Committeee on Education). A chiusura: concerto della pianista Cristiana Pegoraro.
Leggi di piùAFRICA EUROPA E LA CRISI MIGRATORIA NEL MEDITERRANEO
Simposio multidisciplinare con la partecipazione di studiosi, intellettuali e artisti internazionali che si svolgerà presso la Rutgers University nel campus di New Brunswick, allo scopo di aumentare la consapevolezza su questa catastrofe globale, e sollecitare risposte programmatiche di questa crisi in corso. RSVP at: http://ruafrica.rutgers.edu/migration_crisis/index.html
Leggi di piùPRIMO LEVI
Presentazione dell’opera “The Complete Works of Primo Levi”, che inaugura il ciclo di conferenze su Primo Levi (ottobre 2015 -maggio 2016) organizzato dal Primo Levi Center di New York in collaborazione con l’IIC, la Casa Italiana Zerilli Marimo’ di NYU e il Center for Fiction di New York. Partecipanti: Alessandro Cassin, Natalia Indrimi, David Remnick, […]
Leggi di piùFROM GHETTO TO CAPPELLA
In onore del 50° anniversario de Nostra Aetate e della visita di Papa Francesco negli Stati Uniti, Salon/Santuario Concerti esplora la contaminazione tre le culture musicali Ebrea e Cattolica, che arricchisce entrambe le tradizioni. Mentre l’Inquisizione infiammava l’Italia della controriforma, le pareti del ghetto che separavano i Gentili dagli Ebrei erano più porose che impenetrabili. […]
Leggi di più