Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Padua Postcards

Magnani_230621_1370150

Padua Postcards
Fotografie di Francesca Magnani

Mostra
14 Novembre 2023 – 31 Gennaio 2024

 

Padua Postcards, una mostra di 28 immagini della fotogiornalista Francesca Magnani, è esposta dal 14 novembre 2023 al 31 gennaio 2024 presso l’Istituto Italiano di Cultura. La mostra è fruibile anche online.

“Quando vedo una fotografia di Francesca Magnani, cerco la gente”, scrive la critica Julie Lasky nella presentazione della mostra. “Il più delle volte le persone riempiono l’inquadratura: figure intense e consapevoli, piene dei colori vividi degli incontri in strada, si rivolgono all’occhio della macchina fotografica con un gran sorriso o vengono magari catturate mentre assistono ad un evento: un corteo nuziale, una manifestazione Black Lives Matter, l’accensione delle luci che delineano i cavi del ponte di Brooklyn come una collana di perle, mentre il sole tramonta sulla baia di New York”.

“La sua nuova mostra rappresenta un ritorno a casa in più di una maniera. Sono passati cinque anni da quando Magnani, che vive a New York dal 1997, è tornata nella nativa Padova. Ci mostra venditori di frutta e verdura che brilla come a gioielli, esperti esponenti dell’agitata vita politica nazionale, amanti distratti e turisti che attraversano la storica piazza, immigrati in transito in stazione, in bilico tra i mondi. È a migliaia di chilometri da New York e i soggetti sono gli stessi.”

La rassegna fotografca accompagna la mostra Sotto Le stelle di Giotto

 

La padovana Francesca Magnani fotografa, scrive, traduce da New York dal 1997 quando arrivò alla City University grazie a una borsa di studio Fulbright, dopo essersi laureata in Lettere Moderne a Bologna con una tesi in Letteratura Latina su Marziale e l’epigramma. Da allora racconta con immagini e parole le storie che la colpiscono, al contempo documentando la sua stessa vita. Alcune delle sue immagini del 2020 sono state acquisite dal Museo Smithsonian di Washington nell’archivio storico permanente, e fanno parte del primo set di documenti digitali sulla pandemia. Due foto a tema COVID-19 sono state esposte in New York Responds: The First Six Months al Museo della Città di New York, e una di queste foto ha fatto parte della grande mostra collettiva all’International Center of Photography #ICPconcerned. E per tornare a Padova, i suoi ritratti newyorkesi sono stati esposti in Via Roma alla Galleria Samonà nel 2017 (Qui. Street stories tra Padova e New York) e nella primavera del 2023 (Maschi e maschere. Ritratti newyorkesi).

Seguitela su @magnanina e francescamagnani.com.