Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Dante Alighieri Inferno” – I violini di Leonardo Frigo

I violini di Leonardo Frigo

 L’Inferno di Dante su 33 violini e un violoncello / Stanza di Dante

 

Continuiamo la nostra esplorazione della “Stanza di Dante” con Dante Alighieri Inferno un progetto concepito da Leonardo Frigo, artista e violinista originario di Asiago e residente a Londra, il quale è riuscito a fondere musica, poesia, design ed artigianato; progetto ultimato nel dicembre 2020, dopo 5 anni di lavoro.

Un totale di 34 strumenti musicali, 33 violini e un violoncello, sui quali Leonardo ha lavorato ispirandosi alla prima cantica della Divina Commedia. A mano, a china, sull’intera superficie del violino, Frigo ha disegnato simboli, scene e personaggi chiave che evocano il poema dantesco. Ogni strumento musicale è dedicato ad un canto dell’Inferno.

 

  • Organizzato da: IIC-NY