Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DOMARE DR. FRANKENSTEIN:

LA SICUREZA NELLA COMPOSIZIONE DEI COMPUTER E DEI SISTEMI MECCANICI ED ELETTRONICI

Conferenza

La tecnologia dell’Informazione si sposta rapidamente verso un ambiente sempre più decentralizzato e collaborativo (the Cloud) con interfaccia ricche interfaccia al mondo fisico (la Internet delle cose). In particolare, si prevede che entro il 2020 saranno disponibili migliaia di dispositivi per persona. Questi dispositivi permettono di realizzare un’infrastruttura informatica invisibile per l’uomo e di supportare applicazioni su larga scala della società, oggi impensabili. Tuttavia, ancora oggi, ci troviamo di fronte ad una serie di gravi problemi nella progettazione di applicazioni che devono essere attentamente monitorate rispetto a problemi di sicurezza e riservatezza. La progettazione di sistemi distribuiti complessi riguards essenzialmente i collegamenti: connessione di concetti, collegamento di oggetti, il collegamento di squadre. I prodotti del futuro saranno collegato sia in ambienti fisici che dominii virtuali. Le connessioni possono produrre sistemi che offrono molto più che la somma dei singoli componenti ma possono anche portare a sistemi che sono meno potenti della somma dei componenti o che sono così compromessi dalla loro interazioni che non funzionano. E la situazione sta peggiorando: un incubo in attesa di verificarsi! Una gestione efficiente delle interazioni tra le parti implicate di un sistema più ampio, necessita di principi che siano comuni rispetto allo sviluppo dei metodi di progettazione all’avanguardia della tecnologia. Saranno presentati una serie di campi entusiasmanti quali l’efficienza energetica, biologia sintetica, aerei e auto nei quali si fanno constant progressi verso la conoscenza di progettazione di sistemi distribuiti.

Alberto Sangiovanni-Vincentelli e’ professore di Ingegneria Elettronica e Scienza dell’Informazione presso University of California at Berkeley.