Una serata dedicata a Fernanda Pivano con Erica Jong in conversazione con Gini Alhadeff. Moderatore: Francesca Pellas.
Un’anticipazione del Festival della Disobbedienza | Premio Fernanda Pivano che si svolge a Santa Margherita Ligure -dal 26 aprile al 28 aprile- per celebrare Fernanda Pivano al decimo anno della sua morte. Un evento a cura di Enrico Rotelli da un’idea di Michele Concina e Francesca Cigola.
Fernanda Pivano (Genova 1917 – Milano 2009) è stata una scrittrice, giornalista e traduttrice che ha contribuito alla diffusione dei più significativi scrittori americani in Italia, da grandi nomi quali F. Scott Fitzgerald, Dorothy Parker, William Faulkner, Richard Wright, l’antimilitarista Ernest Hemingway e Joseph Heller, fino agli scrittori simbolo degli anni ’60: Allen Ginsberg, Jack Kerouac, William S. Burroughs, Gregory Corso, Lawrence Ferlinghetti e scrittori contemporanei tra cui Erica Jong, Jay McInerney, Bret Easton Ellis, David Foster Wallace, Chuck Palahniuk e Jonathan Safran Foer.
Erica Jong è una famosa poetessa, scrittrice e saggista che ha publicato oltre 26 libri che hanno avuto diffusione mondiale. Il suo nuovo libro di poesie intitolato The World Began With Yes sarà pubblicato negli Stati Uniti il 16 aprile 2019 da Red Hen Press. Il più famoso romanzo di Erica, Fear of Flying ha festeggiato il suo 40° anniversario nel 2013. Mai esaurito, ha venduto oltre 35 milioni di copie in 42 lingue tra cui cinese e arabo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Fernanda Pivano.
Gini Alhadeff è nata ad Alessandria, in Egitto, da genitori italiani. È l’autrice di un libro di memorie, The Sun at Midday: Tales of a Mediterranean Family, e di un romanzo, Dia-ry of a Djinn. Ha fondato e curato due periodici letterari, Normal e XXIst Century! alla fine degli anni ’80, e da allora ha contribuito a molte riviste, inclusi Bidoun e The Drawbridge, e più recentemente a The New York Review of Books.
Francesca Pellas è una professionista italiana dell’editoria che vive a New York. Lavora per Edizioni Black Coffee, un editore indipendente con sede a Firenze specializzato in letteratura americana. È anche una traduttrice e scrive per il quotidiano italiano Il Foglio e per la rivista americana Words Without Borders.
Prenotazione non più disponibile