In onore del 50° anniversario de Nostra Aetate e della visita di Papa Francesco negli Stati Uniti, Salon/Santuario Concerti esplora la contaminazione tre le culture musicali Ebrea e Cattolica, che arricchisce entrambe le tradizioni.
Mentre l’Inquisizione infiammava l’Italia della controriforma, le pareti del ghetto che separavano i Gentili dagli Ebrei erano più porose che impenetrabili. Opere di Benedetto Marcello, Francesco Durante, Barbara Strozzi, Salomone Rossi, e canti ebraici non accompagnati sono testimonianza di una vivace conversazione, così come lo sono le selezioni dal libretto Ebraico dell’ Ester di Händel, del 1759 ,commissionato dalla comunità ebraica di Amsterdam nell’anno della sua morte.
La squisita biblioteca (1607)della Fabbri Mansion, trasportata da Urbania durante la Prima Guerra Mondiale, e’ la cornice ideale per un ensemble internazionale formatosi per eseguire un programma unico di tesori non abbastanza conosciuti.
Jessica Gould, soprano & Noa Frenkel, contralto
Diego Cantalupi & Diego Leverić, lutes
James Waldo, viola da gamba
Pedro d’Aquino, harpsichord and organ