Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I Disegni di Botticelli – Conferenza di Furio Rinaldi

Botticelli

Conferenza inaugurale del MDNY 2024: I Disegni di Botticelli
Conferenza di Furio Rinaldi,
Curatore, Museo delle Belle Arti di San Francisco

Venerdì 26 gennaio 2024 12:30
Istituto Italiano di Cultura – 686 Park Avenue, NY

Per registrarti CLICCA QUI

 

L’opera dell’artista fiorentino Sandro Botticelli (ca. 1445-1510) ha avuto un’influenza e una popolarità durature sulla cultura contemporanea, incarnando la fioritura del Rinascimento italiano. Presentata esclusivamente al Fine Arts Museums di San Francisco, Botticelli Drawings è la prima e più grande mostra ad esplorare il ruolo centrale che il disegno ha svolto nell’arte e nella pratica della bottega di Botticelli. Un viaggio attraverso le creazioni visive dell’artista e la loro articolazione grafica – dai suoi esordi con il maestro Fra Filippo Lippi fino agli anni di Savonarola – la mostra è ancorata a un’ampia ricerca, svelando disegni di nuova attribuzione insieme a più di 60 opere provenienti da 39 istituti di prestito. Il curatore della mostra Furio Rinaldi delinea lo stile di disegno di Botticelli  esplorando il processo artistico dietro i suoi famosi dipinti, dalla Madonna del Roseto al Louvre, alla tarda Adorazione dei Magi agli Uffizi.

Furio Rinaldi, Ph.D., è curatore di disegni e stampe presso il Fine Arts Museums di San Francisco, la più grande collezione di opere su carta negli Stati Uniti occidentali. Esperto di disegni italiani del XV e XVI secolo, in particolare delle scuole di Leonardo da Vinci, Raffaello e Michelangelo, ha pubblicato ampiamente sull’argomento su The Burlington Magazine, Master Drawings e The Metropolitan Museum of Art Journal. Alla FAMSF ha organizzato la mostra della Legion d’Onore Color into Line: Pastel from the Renaissance to the Present (2021–2022). La sua esperienza curatoriale comprende incarichi nel dipartimento di disegni e stampe del Metropolitan Museum of Art di New York, dove è stato anche Samuel H. Kress Fellow, e della Pinacoteca di Brera, Milano. Rinaldi ha conseguito un dottorato di ricerca in storia dell’arte presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e un master e una laurea in storia dell’arte presso l’Università di Milano. Nel 2022 è stato nominato David and Julie Tobey Fellow of Italian Drawings presso Villa I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies.

Questo evento è organizzato da The Drawing Foundation in associazione con Master Drawings New York 2024.

 

  • Organizzato da: The Drawing Foundation