Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL MODERNISMO ITALIANO ALLA LUCE DELLA GRANDE GUERRA

Tavola Rotonda

In occasione della pubblicazione del volume Giorgio de Chirico and the Metaphysical City: Nietzsche, Modernism, Paris” (Yale University Press) questa tavola rotonda vuole sottolineare il nesso culturale tra i movimenti modernisti italiani, dal futurismo alla breve esperienza della “Scuola Metafisica”, e il precedente conflitto mondiale.

Relatori:
Raffaele Bedarida, a Ph.D. candidate in the History of Art at CUNY, and lecturer at The New School and Parsons.

Jennifer Hirsh, director of the MA in Critical Studies program and a faculty member in the department of Art History, Theory, and Criticism at the Maryland Institute College of Art.

Ara H. Merjian, Assistant Professor of Italian Studies at New York University and an affiliate of the Institute of Fine Arts and the Department of Art History.

Dopo la discussione il pubblico sara’ accompagnato a vedere “Le Muse Inquietanti”, iconica opera di de Chirico conservata all’ITA, e il prof. Ara H. Merjian ne fara’ una breve presentazione.