Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IMMAGINARE DI WALTER VELTRONI

Proiezione del film documentario Immaginare, uno dei sei della serie Gli Occhi Cambiano, di W. Veltroni.

A seguire incontro e discussione con il regista.

Nel documentario «Immaginare» si resta sorpresi dalla quantità di perle che la Rai custodisce nei suoi archivi per spiegare il rapporto tra televisione e cultura.
C’è Eugenio Montale, sornione, che dice: «Non posseggo la televisione nel mio appartamento», ma deve provvedere perché lo hanno appena nominato consulente televisivo, e sorride soddisfatto per il paradosso. C’è Beniamino Placido che lancia ironico la sfida di parlare dei Promessi sposi in tv «senza i professori, non contro i professori»: inaudito, profanazione. C’è Gabriel García Márquez che spiega che il suo non è «realismo magico», ma «realismo» e basta. Ci sono Alberto Arbasino che intervista Borges, François Truffaut che spiega perché ha voluto girare Fahrenheit 451, dove il potere totalitario brucia i libri, Allen Ginsberg che chiacchiera con Fernanda Pivano, e Carlo Mazzarella, un gigante nella storia della televisione, che intervista Walt Disney impegnato a raccontare la nascita di Topolino imitandone la voce, e Ettore Scola che pronostica sarcastico «un sicuro futuro di intellettuale».

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC