Carolina Pace flauto dolce Michele Carreca arciliuto
Fondato e diretto dalla flautista Carolina Pace e dal liutista Michele Carreca, l’ensemble LaSelva è un gruppo ad organico variabile nato nel 2005. Negli anni ha realizzato vari progetti,
in formazioni che vanno dal duo all’insieme di più voci e strumenti, sostenendo una attività
concertistica di grande qualità e di respiro internazionale. Prediligendo inizialmente il
repertorio del Seicento italiano, successivamente ampliato sia verso le musiche più antiche che
verso la musica del Barocco settecentesco, La Selva ha suonato per festival, rassegne,
istituzioni culturali quali il Festival Antiqva in Spagna, la Alte Pinakothek di Monaco di
Baviera, lo Staedel Museum di Francoforte, Herzog Anton Ulrich Museum Braunschweig in
Germania, la Prima Mostra internacional de Musica Antiga di Curitiba e l’ Universidade
Federal do Estado do Rio de Janerio in Brasile, il Festival de musique andalouse et des
musiques anciennes di Algeri. In Italia ha suonato per i Concerti al Casinetto di Parma, il
Festival Echi Lontani di Cagliari, il Museo Internazionale e Biblioteca della musica di
Bologna, il Max Planck Institut-Bibliotheca Hertziana di Roma e in diretta euroradio per i
Concerti al Quirinale di Radio Tre, in diretta per Piazza Verdi di Radio Tre.La Selva,
attualmente diretta da Carolina Pace e Michele Carreca, ha inciso il cd “Divisions and
Sonatas”, dedicato alla musica francese ed inglese del primo Settecento per flauto dolce e
liuto, per l’etichetta italiana Urania Records nel 2012, “Alla Luna-intorno alle musiche di
B.Marini stampate a Parma da Viotti nel 1622) nel 2009, “La Selva-musica strumentale del
Seicento italiano” nel 2006. Ha inoltre partecipato con le proprie musiche all’edizione del libro d’arte “Botticelli Art to Hear” per Hatje Cantz del 2010 e alla colonna sonora del film d’arte “Le donne, i sonetti, gli amori di Raffaello” di Luciano Emmer.
Carolina Pace, flauto dolce
Nata a Roma, Carolina Pace si è diplomata in flauto dolce presso la Schola Cantorum Basiliensis
(Svizzera) con Kathrin Bopp nel 2003. Da allora suona in vari gruppi di musica antica, tra cui Musica
Perduta, Simphonie du Marais (Hugo Reyne), Orchestra laVerdi barocca (Ruben Jais). Carolina Pace ha fondato con Michele Carreca l’ensemble La Selva, con il quale produce numerosi concerti,
incisioni, eventi musicali. Ha inciso per Brilliant Classics, Classic Voice-Antiqua, Hatje Cantz, Ipsar, Urania Records. Ha tenuto masterclasses per il Conservatorio reale di Copenhagen (DK) e per la Universidade Federal do Estado do Rio de Janeiro e insegna flauto dolce a Roma.
Michele Carreca, arciliuto
Nato a Foggia, Michele Carreca si è diplomato in liuto presso il Conservatorio S.Cecilia a Roma con
Andrea Damiani nel 2006. Ha studiato inoltre con Hopkinson Smith e frequentato masterclass con
Paul O’Dette. Nel campo della musica orchestrale e nei teatri ha lavorato con vari direttori e solisti di grande fama, tra cui J.E.Gardiner, A.Marcon, A.De Marchi, tra gli altri. Come solista e musicista da camera lavora principalmente con l’ensemble La Selva. Ha inciso per Brilliant Classics, Classic Voice- Antiqua, Hatje Cantz, Ipsar, Rai Trade, Urania Records. Il suo primo album solista “Mr Dowland’s
Fortune” per la Continuo Records è uscito nel 2014. Insegna liuto presso il Conservatorio di Trapani, Sicilia.
Programma
Suave melodia
musica italiana per flauto dolce e arciliuto
Ricercare Giovanni Bassano (1515-1565)
La Monarca-Brando dicho el melo Andrea Falconieri (1585-1656)
Toccata Terza-Gagliarda-Toccata sesta GirolamoKapsberger (1580-1661)
Sonata prima a sopran solo Dario Castello (ca XVI-XVII sec.)
Suave melodia/Spiritillo Andrea Falconieri (1585-1656)
Sonata I in do maggiore per flauto e bc Arcangelo Corelli (1653-1713)
Preludio:Largo-Giga:Allegro-Adagio-Tempo di Gavotto:Allegro
Sonata prima in sol maggiore Giovanni Zamboni (ca.1664-1721)
Prelude-Allemanda-Corrente-Sarabanda-Minuet
Sonata III in sol minore per flauto e bc Benedetto Marcello (1686-1739)
Adagio-Allegro-Adagio-A tempo giusto : Presto
Sonata in sol maggiore per flauto dolce e bc RV 806 Antonio Vivaldi (1678-1741)
Andante-Allegro-Largo-Allegro