La Serenissima, Musica ed Arti della Repubblica Veneziana.
Venezia è il monumento a un improbabile paradiso dove la città incontra il mare. La Repubblica veneziana, nota anche come la Serenissima, o “Repubblica Serenissima” raggiunse incredibili livelli di supremazia marittima, di democrazia, di progresso, di prosperità finanziaria e di conquiste sia nell’ambito culturale che dell’innovazione, ed è stata fiorente per mille anni prima della sua caduta per mano di Napoleone nel 1797.
Carnegie Hall rende omaggio allo straordinario lascito artistico della Serenissima con concerti che includono sia capolavori vocal che virtuosismi di musica strumentale. Le celebrazione si estendono in città con eventi presso importanti istituzioni culturali, ed includono discussioni, serate teatrali e mostre d’arte che si propongono, non solo di analizzare la fiorente cultura della Repubblica Veneziana, ma anche la sua storia scandalosa, licenziosa, e libertina che il passaggio del tempo ha reso meno familiare.