Morale e Bellezza
Presentazione del volume
A partire dal suo acclamato debutto con i pugni in tasca nel 1965, Marco Bellocchio è diventato uno dei più intrepidi viaggiatori del cinema lungo una rotta che attraversa molti dei più importanti movimenti intellettuali e politici dei ultimi 50 anni. Tuttavia forse una delle più grandi differenze tra Bellocchio e alcuni suoi contemporanei che hanno percorso simili traiettorie, consiste nel fatto che i suoi film hanno sempre avuto l’approccio della conversazione, quasi fossero modi di “pensare ad alta voce”. Lui stesso non era più certo di dove stesse andando di quanto potessimo esserlo noi, così che i suoi film erano inviti a vedere insieme dove saremmo andati a finire. I saggi di questo volume affrontano da svariati punti di vista il grande contributo dato da Marco Bellocchio al cinema contemporaneo.A cura di Sergio Toffetti
Partecipano:
M. Bellocchio
S. Toffetti
R. Peña
In occasione della restrospettiva su Marco Bellocchi al MoMA dal 16 aprile al 7 maggio.