SCIENZA E TECNOLOGIA TRA EUROPA E STATI UNITI
Tavola Rotonda
Nato a Bologna, in Italia, nel 1874, morì a Roma nel 1937, il Premio Nobel fisico e inventore Guglielmo Marconi ha posto le basi per la creazione di tutte le future tecnologie radio. Attraverso i suoi esperimenti di telegrafia senza fili, Marconi ha sviluppato il primo efficace sistema di comunicazione radio. Nel 1899, fondò la Marconi Telegraph Company. G. Marconi ha inviato e ricevuto il suo primo segnale radio in Italia nel 1895. Nel 1899 ha inviato il primo segnale wireless attraverso il Canale della Manica e due anni più tardi, nel 1901 un segnale dall’Inghilterra a Terranova. Questo è stato il primo successo di comunicazione transatlantic radiotelegrafica, che smentiva l’opinione dominante che la curvatura della Terra avrebbe influenzato la trasmissione. Marconi è stato insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1909.
RELATORI;
James E. McClellan III (Stevens Institute of Technology)
W. Bernard Carlson (University of Virginia)
Alexander Magoun (Outreach Historian, Institute of Electric and Electronic Engineering)