Cerimonia di premiazione e lettura del testo del vincitore della quarta edizione del Premio Mario Fratti: “Il Paese delle Facce Gonfie” di Paolo Bignami. Sia l’autore che Mario Fratti saranno presenti alla cerimonia.
La direzione artistica del Festival ha assegnato il premio con la seguente motivazione: è un lavoro attivamente coinvolto nel denunciare un mondo che ignora i diritti umani. È intenzione dell’autore quella di suscitare il desiderio di cambiamento e di rivoluzione. Si tratta di un magnifico pezzo di teatro nel quale la struttura di monologo trova il suo significato nel fatto che la protesta, la “rivoluzione”, è realizzata dal singolo anche a dispetto dei tanti. Fin dalle prime battute, si evidenzia una struttura drammaturgica ben definita, la narrazione viene svolta da un personaggio ben delineato che esprime drammatica profondità, abilmente descrivendo una realtà che va al di là dell’immaginazione. La leggerezza del tono poetico, pur nel dramma, è impressionante.
“Il paese delle facce gonfie” è la storia di un caso di disprezzo per la salute e la sicurezza ed una voce di denuncia. Il testo è in forma di monologo ed è la narrazione dal vivo di eventi tragici, raffigurati con un doloroso lirismo che sottolinea l’ amore per la vita dei meno fortunati.
L’autore, nato a Como nel 1967, unisce la sua carriera di insegnante di scuola superiore con il suo personale cammino di ricerca di autore di teatro, tramite seminari e collaborazioni con altri autori. Scrive a proposito di argomenti contemporanei e di storia recente e si è aggiudicato due volte il premio Fersen, in aggiunta ad altri riconoscimenti.
Prenotazione non più disponibile