Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Maurizio Marinella – “Giornata del Made in Italy”

LOCANDINA MARINELLA NEW YORk ok

UNA CONVERSAZIONE CON 

MAURIZIO MARINELLA

Evento in Italiano

 

In occasione della
GIORNATA DEL MADE IN ITALY

 

In collaborazione con
PATRIMONIO ITALIANO TV

 

Con la partecipazione di:

Fabrizio Di Michele
Console Generale d’Italia a NY
Direttore Reggente, IIC-NY

Diego Puricelli Guerra
Preside Istituto Bernini De Sanctis, Napoli

Luigi Liberti
Direttore, Patrimonio Italiano

Dott.ssa Elvira Raviele,
Dirigente MISE, delegata per il Made in Italy

 

Il 26 giugno 1914 l’imprenditore napoletano Eugenio Marinella inaugurò una bottega di 20 metri quadrati in Piazza della Vittoria, nel quartiere di Chiaia, dove si iniziarono a realizzare prodotti sartoriali su misura (in particolar modo camicie e cravatte) con sete stampate a mano in Inghilterra. La clientela originaria era prevalentemente composta da cavalieri e amazzoni della locale aristocrazia, complice la vicinanza della Villa Comunale e del percorso equestre ivi presente.
Nel corso degli anni, la clientela si è estesa esponenzialmente, fino a comprendere personalità di spicco della nobiltà e del jet set internazionale.

Maurizio Marinella ricopre la carica di amministratore unico della Maison e di Presidente del Settore Moda dell’Unione Industriali Napol. Nel mese di ottobre 2021 la rivista Forbes lo ha inserito nella lista dei 100 Top manager di successo a livello nazionale.
Nel 2017 sono state esposte al MoMA di New York quattro sue cravatte in occasione della manifestazione internazionale “Items: Is Fashion Modern?”, che raccoglieva 111 oggetti iconici, diventati sinonimo di stile.

 

 

Maurizio Marinella. Nasce a Napoli 67 anni fa dove consegue la Laurea in Economia e Commercio con una tesi in Tecnica industriale e commerciale dal titolo “Il sistema Moda”.
Nel 1983 inizia “ufficialmente” l’attività nell’impresa di famiglia, la E. Marinella, fondata nel 1914 dal Nonno Don Eugenio Marinella, di cui oggi è l’Amministratore Unico. Sotto la sua guida, tenendo saldi i valori della tradizione a lui trasmessi dal nonno Don Eugenio e dal padre Luigi, la Maison ha affrontato il nuovo millennio, con un respiro anche internazionale.Sue le aperture del primo showroom a Milano nel 2002, seguito da un secondo negozio nel 2014. Poi, due negozi a Tokyo nel 2007 e nel 2015 e infine Roma nel 2017. Presenze all’estero in grandi Department Store, come Bergdorf Goodman a New York o Le Bon Marché a Parigi.
Molti i personaggi illustri cui ha messo la cravatta al collo: attori di ieri e di oggi, politici nazionali ed internazionali, Presidenti Italiani e Americani.

Il suo impegno, il rispetto della tradizione e l’attenzione alla qualità e ai dettagli sono stati nel tempo apprezzati e riconosciuti, come testimoniato dall’esposizione al MOMA di New York di quattro cravatte durante la manifestazione Items: Is Fashion Modern? che raccoglieva 111 oggetti iconici, diventati sinonimo di stile.

Nel 2011 arriva dal Presidente Napolitano la nomina a Cavaliere del Lavoro per il suo impegno costante nel lavoro, la sua dedizione e passione per l’azienda, l’amore per la qualità, il preservare i valori della tradizione. Per la sua rappresentatività del tessuto culturale, lavorativo e artigianale della città di Napoli, ha ricoperto anche il ruolo di Presidente del Settore Moda dell’Unione Industriali Napoli.
A dicembre 2021 è stato nominato tra i 100 Top Manager d’Italia per il 2021. A Luglio 2023 ha avuto la nomina come Presidente Onorario di Federitaly.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC-NY
  • In collaborazione con: Patromonio Italiano TV