A cura di Veronica Santi
OPENING: Friday, February 21 6 PM
Nel carcere di massima sicurezza di Volterra, nel 1988, il regista Armando Punzo fonda La compagnia della fortezza. Una compagnia teatrale formata da attori detenuti.Qui, sulle colline toscane, quello che era un carcere duro è ora un luogo d’ arte e creazione, di crescita e recitazione. Un penitenziario dove spacciatori, assassini e mafiosi non sono più soltanto carcerati, ma diventano preti, travestiti e dame. Imparano a recitare, ma anche a leggere, a lavorare insieme, ad affrontare il difficile reinserimento in società.
Ma soprattutto, la recitazione dà loro uno scopo, un nuovo ruolo nella vita, oltre che sul palcoscenico. Il detenuto diventa attore professionista, la compagnia va in tour, riempie i teatri italiani. Alla fine dello spettacolo i detenuti vengono ospitati dal carcere locale per la notte.
Le mie foto vogliono dunque mostrare questo tipo di carcere, dare voce alla diversità, all’esclusione. Raccontare un’esperienza che fa della cultura una sfida, concreta, di trasformazione.