Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MOTUS. MDLSX

MDLSX è ordigno sonoro, inno lisergico e solitario alla libertà di divenire, al genderb(l)ending, all’essere altro dai confini del corpo, dal colore della pelle, dalla nazionalità
imposta, dalla territorialità forzata, dall’appartenenza a una Patria.
È verso la fuoriuscita da tutte le categorie –anche artistiche- che MDLSX tende, in un “scandaloso” viaggio teatrale di Silvia Calderoni che – dopo 10 anni con Motus – si avventura in unesperimento dall’apparente formato di Dj/Vj Set.
Terreno magmatico in cui collidono fiction e autobiografia, MDLSX oscilla da Gender
Trouble a Undoing Gender.
Citiamo Judith Butler che, con pagine di Paul B. Preciado e altri cut-up dal caleidoscopico universo dei manifesti Queer, tesse il background di questa Performance-Mostro.

con Silvia Calderoni
regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
drammaturgia Daniela Nicolò e Silvia Calderoni
suoni Enrico Casagrande
in collaborazione con Paolo Baldini e Damiano Bagli
luce e video Alessio Spirli
produzione Elisa Bartolucci e Valentina Zangari
promozione Italia Sandra Angelini
distribuzione estera Lisa Gilardino
produzione Motus 2015
in collaborazione con La Villette – Résidence d’artistes 2015 Parigi, Create to Connect
(EU project) Bunker/ Mladi Levi Festival Lubiana, Santarcangelo 2015 Festival
Internazionale del Teatro in Piazza, L’arboreto -Teatro Dimora di Mondaino, MARCHE TEATRO
con il sostegno di MiBACT, Regione Emilia Romagna