Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Piero della Francesca: Conversations with Keith Christiansen

In occasione dell’apertura della mostra al MET Museum

Lecture

Piero della Francesca (1412-1492) e’ stato un artista italiano del primo Rinascimento, noto ai contemporanei sia come matematico che come artista, ma oggi celebre soprattutto per la sua arte. La sua pittura e’ caratterizzata da un sereno umanismo e dall’uso di forme geometriche pure, in particolare riguardo all’uso della prosepttiva e dello scorcio. Nacque e mori’ a Borgo an Sepolcro, in Toscana, e potrebbe essere stato educato presso la bottega di uno dei numerosi artisti senesi attivi a San Sepolcro durante la sua adolescenza. Piero fu piu’ tardi apprendista di Domenico Veneziano (1410 – 1461); conobbe anche Fra’ Angelico (1395 – 1455), che lo presento’ ai principali maestri del suo tempo, Masaccio (1401 – 1428) and Brunelleschi (1377 – 1446). Fu attivo in Toscana, a Roma, Rimini e Urbino, dove dipinse la Madonna di Senigallia, uno dei suoi capolavori piu’ celebri, oggi ospitato presso la Galleria Nazionale delle Marche (Urbino).
Keith Christiansen is the John Pope-Hennessy Chairman of European Paintings at the Metropolitan Museum of Art.