Si apre con il concerto del Quartetto Noûs la serie Giovani Interpreti Italiani.
Formatosi nel 2011, il quartetto si è affermato in poco tempo come una delle realtà musicali più interessanti della sua generazione. Le sue coinvolgenti interpretazioni sono frutto di un percorso formativo nel quale la tradizione italiana si fonde con le più importanti scuole europee. La versatilità e l’originalità interpretativa dell’ensemble si manifestano in tutto il suo repertorio e l’attenzione ai nuovi linguaggi compositivi lo spingono a cimentarsi in performance innovative come suonare a memoria e totalmente al buio. Diverse le collaborazioni con compositori contemporanei e le partecipazioni a progetti trasversali con compagnie teatrali e di danza.
Noûs (nùs) è un antico termine greco il cui significato è mente e dunque razionalità, ma anche ispirazione e capacità creativa.
Musicisti: Tiziano Baviera – violin Alberto Franchin – violin Sara Dambruoso – viola Tommaso Tesini – cello
Programma:
C. Debussy – String Quartet in G minor op. 10
S. Colasanti – “Ogni cosa ad ogni cosa ha detto addio”
O. Respighi – String Quartet in D minor P. 91
Prenotazione non più disponibile