Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

RIMANDATO -“Sustainable Investments: can you do well by “doing good’?”

EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

 

In “Sustainable Investments: can you do well by “doing good’?”  – il secondo evento della serie  “Sustainability & Italian Innovation” –  la giornalista  Maria Teresa Cometto in conversazione con Maurizio Vecchione, Vicepresidente senior di Global Good, a Intellectual Ventures (IV), e Stefania Di Bartolomeo, CEO e fondatrice della startup FinTech Physis Investment.

 

Maurizio Vecchione è vicepresidente esecutivo di Global Good and Research a Intellectual Ventures (IV) che mira ad individuare e mettere in atto tecnologie focalizzate al miglioramento della vita nei paesi in via di sviluppo, ed è anche impegnato in ambiti di ricerca d’avanguardia in settori quali la salute e le priorità di sviluppo globali.

Vecchione ha quasi 30 anni di esperienza nella ricerca e nel settore tecnologico; ha contribuito alla nascita di nove startup, ed a lanciare più di 50 prodotti commerciali. È anche coinvolto in diverse iniziative no profit, incluso essere co-fondatore e membro del consiglio di amministrazione di ReefQuest.

Stefania Di Bartolomeo ha fondato Physis Investment con la visione di facilitare gli investimenti in aziende e progetti che rispettano e proteggono il pianeta ed i suoi abitanti. Physis è una startup che consente agli investitori di comprendere l’impatto ambientale e sociale degli investimenti ed, allo stesso tempo, di generare un ritorno finanziario. 

Nata in Italia, ha lavorato in tutta Europa nel campo della finanza sostenibile. All’età di 25 anni aveva già avviato una società e viaggiato in tutto il mondo. Durante i suoi viaggi, ha potuto constatare le disuguaglianze ed i problemi in prima persona. Queste esperienze l’hanno spinta a trovare soluzioni per integrare principi sostenibili nei portafogli di investimento, controllando l’impatto e le prestazioni finanziarie.

 

Maria Teresa Cometto è giornalista e premiata autrice e risiede e lavora a New York. Dal 2000 scrive di business e high-tech per il Corriere della Sera, il principale quotidiano italiano, e altri importanti periodici.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: ICI