Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

UPDATING BOUNDED RATIONALITY

1st Herbert Simon Society Conference

La Herbert A. Simon Society raccoglie alcuni dei piu’ importanti econimisti che si oppongono ai modelli economici contemporanei, con lo scopo di riformulare la teoria economica a partire dalle molte teorie non-neoclassiche che sono state sviluppate recentemente. Questo workshop si concentra su tre temi identificati come particolarmente rilevanti al fine di applicare le idee di Simon al dibattito contemporaneo: la doppia natura della mente, la creativita’, le critiche e i modelli alternativi alle aspettative razionali.
Indirizzo di saluto: 8 aprile – 17:30
Natalia Quintavalle (Console Generale)
Riccardo Viale (Direttore Istituto Italiano di Cultura) e
Massimo Egidi (Herbert Simon Society),

Introduzione: Katherine Simon Frank

Conferenze:

Gerd Gigerenzer: Homo Heuristicus: Why biased minds make better inferences 8 aprile – 18:00

Roy Radner: Bounded rationality: In search of a definition 9 aprile – 9:00

Alan Kirman: Is it rational to have rational expectations? 9 aprile – 12:30

Ron Sun: On implicit vs. explicit and fast vs. slow processes 9 aprile – 14:30

David Over: New paradigm psychology of reasoning and rationality 9 aprile – 18:30

Laura Macchi: The interpretative function of thinking in insight problem solving 10 aprile – 9:00

Jonathan Schooler: Keeping the mind open for inspiration 10 aprile – 12:30

Joseph Stiglitz: Rethinking macroeconomics: What went wrong and how to fix it 10 aprile – 18:30

Sessioni parallele su:

Rational expectations, bounded rationality, markets and investments
Slow and fast thinking
Creativity e altro.

8 aprile 2013 17:30
9 aprile 2013 dalle 9:00 alle 19:15
Italian Cultural Institute
686 Park Avenue, New York, NY 10065
10 aprile 2013 dalle 9:00 alle 20:30
The Italian Academy for Advanced Studies in America, Columbia University
1161 Amsterdam Avenue, New York, NY 10027