L’Istituto Italiano di Cultura – Il Consolato Generale d’Italia a New York
in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, lo IACE, la Scuola d’Italia, l’ISSNAF, l’Associazione Pancrazio (Roma)
in occasione della VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
presentano:
Le mani in pasta.
La dieta mediterranea a scuola: educare alla sostenibilità e alla salute attraverso il cibo.
Live-streaming del Seminario QUI
PROGRAMMA:
16 Novembre 14:30-18:00
- Incontro sulla Dieta Mediterranea dedicato agli insegnanti (IACE e Scuola d’Italia).
Speakers:
Antonino De Lorenzo, Direttore del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Ordinario di Nutrizione Clinica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Louis J. Aronne, Sanford I. Weill Professor of Metabolic Research and Director of the Center for Weight Management and Metabolic Clinical Research at Weill-Cornell Medical College
Luca Miele, Dipartimento Universitario di Medicina e Chirurgia Traslazionale – Policlinico Universitario Gemelli (Roma)
Monica Fornier, Associate Attending Breast Medicine Service Memorial Sloan Kettering Center (New York)
Maria Teresa Carpino, Fondatrice dell’Associazione Pancrazio-Onlus (Roma)
Al termine del seminario sarà proiettato il filmato realizzato dalla Scuola d’Italia.
Il seminario sarà registrato e successivamente trasmesso nelle Stanze Italiane: https://www.stanzeitaliane.it/
***
- Edo, Ergo Sum Mostra fotografica di Francesco Tonelli, avente per tema il mondo del cibo. La mostra è organizzata dal Consolato Generale e dall’Istituto di Cultura.
17-18-19 Novembre
- La Dieta Mediterranea nelle scuole
Alla Scuola d’Italia e ad altre tre scuole (United Nations International School-Manhattan NY; PS 112-Brooklyn NY; Norwalk High School-CT) sarà presentato un video di Tony Gemignani ed il figlio sulla creazione della pizza. La ricetta sarà data a tutti i bambini perché la portino a casa. Gli insegnanti utilizzeranno video e materiali per aprire una discussione in classe.
Nelle medesime scuole sarà anche presentato il video prodotto da Mariateresa Carpino sul “Laboratorio del Gusto”.
Prenotazione non più disponibile