Nell’ambito delle manifestazioni del 2013, Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, il convegno in oggetto è per approfondire la storia, la vita e le attuali scoperte archeologiche su Gaio Vibio Triboniano Gallo e la sua famiglia. Recentemente infatti, grazie ad una approfondita ricerca multidisciplinare, sono state raccolte notizie storiche, tracce e testimonianze nel territorio perugino della Terra dei Vibi, che hanno contribuito a rafforzare l’ipotesi della presenza della tomba dell’imperatore nella Basilica di San Pietro, dove, già presente la cappella dei Vibi di epoca medievale, sembra essere stato altresì individuato il mausoleo dell’imperatore alla base del campanile. Dopo la presentazione delle attività di ricerca storico-archeologica attorno alla figura dell’Imperatore, l’ambiente della Basilica verrà simbolicamente ricreato da un concerto tenuto dal coro della Basilica di San Pietro stessa, presieduto da Padre Martino Siciliani e diretto dal Maestro Pier Francesco Bacchetti.Interverranno Prof. Franco Cotana (Universita’ degli Studi di Perugia), Prof. Antonio Sgamellotti (CNR), Dr. Marco Leona (MET)