XXI Edizione del Premio New York
È online il nuovo bando per la XXI Edizione del Premio New York!
Agli artisti vincitori del Premio è offerta la possibilità di trascorrere un periodo di 5 mesi a New York (1 febbraio – 30 giugno 2026), con l’obiettivo di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e, in particolare, di New York.
Per partecipare al bando è necessario essere cittadini italiani e residenti in Italia, essere nati dopo il 31 dicembre 1990, avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese, operare nel settore delle arti visive e avere all’attivo almeno una mostra personale.
Trovate tutte le info e il bando qui: Bando Premio NY 2025
Scadenza per l’invio delle domande: 15 settembre 2025 ore 24.00 (ora italiana)
Il Premio New York è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, e dall’Italian Academy for Advanced Studies of Columbia Universit
***
XX Edizione del Premio New York: ecco chi ha vinto
Siamo lieti di annunciare i nomi delle due artiste vincitrici della XX Edizione del Premio New York: si tratta di:
Adji Fatou Amdy Dieye (Milano 1991)
Eleonora Luccarini (Bologna 1993)
Le artiste trascorreranno 5 mesi a New York, da febbraio a giugno 2025, per sviluppare le capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e in particolare di New York. Le vincitrici potranno inoltre partecipare alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Academy e assistere, come uditrici, a lezioni di storia dell’arte, teoria cinematografica, arti visive e architettura presso la Columbia University.
Al termine del soggiorno, le artiste organizzeranno una mostra delle loro opere presso gli spazi espositivi de The Elizabeth Foundation for the Arts (EFA) a Manhattan, o presso altre Istituzioni a Manhattan o Brooklyn.
IIC New York, 25 novembre 2024
Premio New York XX Edizione
La Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’Istituto Italiano di Cultura a New York e l’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York lanciano in data 12 settembre 2024 il bando per la ventesima edizione del Premio New York, un programma di residenza riservato ad artisti italiani emergenti.
Ai vincitori del Premio è offerta la possibilità di trascorrere un periodo di 5 mesi a New York (1 febbraio – 30 giugno 2025), con l’obiettivo di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e, in particolare, di New York. Gli artisti prescelti possono partecipare alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Academy e assistere, come auditori, presso la Columbia University, previa autorizzazione dell’insegnante, a lezioni concernenti discipline quali la storia dell’arte, la teoria cinematografica, le arti visive e l’architettura. Alla fine del soggiorno gli artisti organizzano una mostra delle loro opere presso gli spazi espositivi di EFA (Elizabeth Foundation of the Arts) a Manhattan o presso altre Istituzioni a Manhattan o Brooklyn.
Per partecipare al bando è necessario essere cittadini italiani e residenti in Italia, essere nati dopo il 31 dicembre 1989, avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese, operare nel settore delle arti visive e avere all’attivo almeno una mostra personale. Le borse di studio sono assegnate a giudizio insindacabile della Commissione.
Scadenza delle domande: 12 ottobre 2024 ore 24:00 (ora italiana)
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono inviare una mail a:
o visitare il sito PREMIO NEW YORK
***
58° CONCORSO INTERNAZIONALE DI VIOLINO “PREMIO PAGANINI”
L’ Istituto Italiano di Cultura è tra le sedi di preselezione.
Scadenza 11 febbraio 2025 alle ore 13:00 (ora italiana – 1PM CEST).
L’elenco ammessi/e alla fase di preselezione, organizzata in ragione del numero e della provenienza degli iscritti/e, sarà pubblicato sul sito www.premiopaganini.it entro il 25 febbraio 2025.
Le preselezioni si svolgeranno tra i mesi di aprile e maggio 2025.
***
PREMIO POESIA NEW YORK: “ITALIANI PER IL FUTURO” 2024
Le candidature possono essere presentate, entro il 31 ottobre 2024, a:
Premio Poesia New York / New York Poetry Prize
Istituto Italiano di Cultura
686 Park Avenue
New York, NY 10065
***
TRISTATE ITALIAN ART PRIZE
ANNUNCIO VINCITORI/VINCITRICI DELLA I EDIZIONE
Rendiamo noti i nominativi dei vincitori della I edizione del Tristate Italian Art Prize, premio che mira a promuovere e riconoscere la creatività della comunità italiana e italo-americana nell’area del Tristate:
Matteo Callegari, Michael Marfione, Michela Martello, Verdiana Patacchini, Francesco Simeti, Erin Kyle Danna, Michele Simonetti.
Come anticipato nel bando, il Premio dà l’opportunità ai vincitori di esporre le loro opere presso i locali del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura.
La mostra in questione, che si inaugurerà il prossimo 11 dicembre, sarà di natura collettiva e coinvolgerà tutti i finalisti del premio con la curatela della Dott.ssa Chiara Mannarino.
***
SCADENZA PROROGATA ALLE ORE 17:00 EST DEL 31 LUGLIO 2023.
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di New York annunciano la prima edizione del concorso artisticoTRISTATE ITALIAN ART PRIZE
Il Premio mira a promuovere e riconoscere la creatività della comunità italiana e italo-americana nell’area del Tristate.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali
***
Altri premi e concorsi
Architettura e design
- Milano Design Film Festival e Architecture Film Award (Afa), scadenza 28 febbraio 2019
- Premio Compasso d’oro ADI – I Edizione Internazionale
- La Triennale di Milano
- Premio Imprese per l’Innovazione
- Premio INU
- Premio Internazionale Dedalo Minosse
- Premio Internazionale di Architettura e Cultura Urbana – Camerino
- Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino – Fondazione Benetton Studi
- Ricerca concorsi e premiazioni di architettura
Arte
- 2018 Summer Residency – Art In and About Nature (scadenza 1 marzo 2018)
- Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea – Faenza
- Concorso Internazionale Premio Massenzio per l’Arte – Roma
- Premio Federico Zeri
- Premio Arte Laguna
- Concorso fotografico ExpatClic Italia
Cinema / Fotografia
- Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico – Rovereto
- Oasis Photo Contest
- Concorso fotografico Expatclic Italia 2012
Danza
Letteratura
- Motore di ricerca per premi letterari
- Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo Dionisiaco (scadenza 7 giugno 2019)
- Premio Internazionale di Letteratura della Citta’ di Como (scadenza 15 giugno 2018)
- Premio per gli Studi Storici sul Piemonte nell’Ottocento e Novecento (scadenza 15 giugno 2018)
- Premio Internazionale di Letteratura della Citta’ di Como (scadenza 15 giugno 2018)
- Premi Internazionali Flaiano – Pescara
- Premio Campiello Letteratura – Industriali del Veneto (scadenza 4 maggio 2018)
- Premio Letterario Città di Arona (Novara) (scadenza 31 marzo 2018)
- Premio Poesia Senza Confine 2018
- Concorso Letterario Internazionale “Città di Treviglio”
- Premio “Poesia Senza Confine ” 2017 XIV Edizione
- Premio Internazionale Eugenio Corti
- Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”
Musica
- Concorsi di Musica Classica – Motore di ricerca
- Teatro Regio di Parma, 56° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto
- Concorsi dell’Associazione Culturale Musicale Euterpe: 1) concorso di esecuzione pianistica e 2) concorso di musica internazionale
- 10° Concorso Pianistico Internazionale, Citta’ di Treviso (scaduto)
- Bando di concorso XVIII Edizione, Premio Internazionale Rotary Club Parma “Giuseppe Verdi”
- Concorso Internazionale di Composizione Franco Evangelisti
- Concorso Internazionale per Quartetto d’Archi “Premio Paolo Borciani” (Reggio Emilia)
- Premio Internazionale di Pianoforte e Canto Lirico ‘Sardegna 2017’
- Premio Lucio Dalla
Scienza
Studi Ricerche Saggi Traduzioni
- Premio Internazionale Ignazio Silone – Pescina (AQ)
- Certamen Ciceronianum Arpinas – Città di Arpino
- Premio giornalistico Claudio Accardi
- Età e cultura del barocco – Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo, Torino
Teatro
- Premio Ugo Betti per la drammaturgia – XVII edizione
- Festival Studentesco Europeo di Teatro Plurilingue
Varie
*** Si invita a verificare le date di scadenza direttamente con gli organizzatori ***