Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Nov 2014Mar 11 Nov 2014
PICO DELLA MIRANDOLA E LA CULTURA DEL RINASCIMENTO

Conferenza Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) è noto per essere stato un filosofo partner di Marsilio Ficino (1433-1499) la figura di spicco della rinascita nel Rinascimento del Platonismo. Pico è anche famoso per essere autore di un discorso Sulla Dignità dell’Uomo, che è diventato il testo di riferiemento dell’umanista e apprezzamento rinascimentale del ruolo peculiare […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Nov 2014Lun 10 Nov 2014
GIOVANNI MAZZARINO TRIO

Giovanni Mazzarino: piano Marco Panascia: bass Marcello Pellitteri: drums PROGRAMMA del Concerto – Oh Que Sarà (Chico Buarque) – Nobody Else But Me (Jerome Kern) – Waltz For Ruth( Charlie Haden) – Wrong Together(Steve Swallow) – Piazza ( Giovanni Mazzarino) – Moonlight Serenade( Glen Miller) Giovanni Mazzarino Nasce a Messina il 26 maggio 1965. Suona […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Nov 2014Ven 07 Nov 2014
Luci dal Buio

Mafia e Antimafia: immagini per un inventario Exhibition opening “Luci dal Buio. Mafia e Antimafia: immagini per un inventario”, da Palermo a New York per continuare a raccontare fatti storici che vanno dai Fasci Siciliani all’omicidio di Joe Petrosino, fino alla cattura dei capimafia Luciano Liggio, Salvatore Riina e Bernardo Provenzano. Un intero corpo fotografico […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Nov 2014Ven 07 Nov 2014
U.S. theatrical premiere of VIVA LA LIBERTÀ

In this elegant and chilling story about world politics, the great Toni Servillodefies expectations playing two roles, imbuing each character with brilliant nuance and astonishing attention to detail. In the first, he personifies political failure in the role of the disgraced ideologue and party leader, Enrico Oliveri. In the second, he embodies the shrewd genius […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Nov 2014Gio 06 Nov 2014
DOMARE DR. FRANKENSTEIN:

LA SICUREZA NELLA COMPOSIZIONE DEI COMPUTER E DEI SISTEMI MECCANICI ED ELETTRONICI Conferenza La tecnologia dell’Informazione si sposta rapidamente verso un ambiente sempre più decentralizzato e collaborativo (the Cloud) con interfaccia ricche interfaccia al mondo fisico (la Internet delle cose). In particolare, si prevede che entro il 2020 saranno disponibili migliaia di dispositivi per persona. […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
GIOVANNI ARRIGHI: LA CRESCITA GLOBALE E LA RIDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA

Conferenza RELATORI:Thomas Reifer ( University of San Diego) Beverly Silver (Director, Giovanni Arrighi center fro Global Studies at Johns Hopkins University, Baltimore)

Leggi di più
Concluso Lun 03 Nov 2014Lun 03 Nov 2014
THE TIME OF YOUR LIFE:BIOLOGICAL RHYTHMS AND THE NEW MEDICINE

di PAOLO SASSONE-CORSI Conferenza Fin dalla giovane età , Paolo Sassone-Corsi è stato affascinato dalla natura, concentrando in particolare la sua attenzione su astronomia e biologia. Ha finito col favorire biologia. “La rivoluzione del DNA” era in corso e il campo della biologia molecolare che cominciava ad essere dipanato sembra incarnare tutti gli aspetti fondamentali […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Ott 2014Ven 31 Ott 2014
CARLO GRANTE – MASTERS OF HIGH ROMANTICISM

Il pianista italiano Carlo Grante lancerà la sua serie di tre concerti, “I grandi dell’Alto Romanticismo”, venerdì 31 Ottobre 2014 alla Alice Tully Hall del Lincoln Center di New York. Dedicherà il primo concerto alle Ballate e gli Scherzi di Frédéric Chopin. Carlo Grante è uno degli artisti più sbalorditivi che io abbia mai conosciuto […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Gio 30 Ott 2014
PER PIANO-MATTEO AREVALOS

Concerto Concerto per pianoforte solo di musica classica italiana contemporanea Il concerto del pianista-compositore italiano Matteo Ramon Arevalos presenterà nel primo tempo opere per pianoforte di musica classica contemporanea dei più significativi compositori italiani: Fausto Razzi, Franco Oppo, Ennio Morricone, Luciano Berio e Giacinto Scelsi. Nel secondo tempo si ascolteranno sue composizioni per pianoforte e […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Mer 29 Ott 2014
ADA GOBETTI, DIARIO DI UNA PARTIGIANA

Presentazione Libro Settimana della Lingua Italiana Presentazione della pubblicazione americana de Il Diario di Una Partigiana di Ada Gobetti, tradotto da Jomarie AlanoVisiting Scholar at Cornell University’s Institute for European Studies. Con la partecipazione di Stanislao G. PUGLIESE professore di Storia Moderna Europea e professore di Studi Italiani e Italo-Americani alla Hofstra University.

Leggi di più