Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Nov 2014Mar 25 Nov 2014
JAZZIN’ AROUND BAROCCO PROJECT

Concerto Paola Quagliata è un soprano da sempre curiosa di ogni genere musicale.Questo progetto nasce dal suo amore per la musica barocca – che ha eseguito e studiato con musicisti quali Ottavio Dantone, Gabriel Garrido, Lopez Banzo, Rubèn Dubrovsky, Roberto de Simone – e per la musica Jazz. Durante le sue collaborazioni con questi noti […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Nov 2014Lun 24 Nov 2014
FEDERICO II SACRO ROMANO IMPERATORE

L’ITALIA DEL SUD CROCEVIA DELLA CULTURA EUROPEA E MEDITERRANEA Conferenza La straordinaria e a volte sottovalutata eredità del regno di Federico tra il 1220 e il 1250 è oggetto di questa conferenza di Louis Hamilton. L’epoca del dominio di Federico e’ stata giustamente descritta come il “primo Rinascimento.” Tuttavia, a differenza della successiva fioritura rinascimentale […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Nov 2014Ven 21 Nov 2014
Monk With a Camera

Nicholas Vreeland ha lasciato una vita mondana di privilegio per diventare un monaco buddista tibetano nel 1972. Nipote del legendario editore della rivista Vogue, Diana Vreeland e studente di fotografia di Irving Penn, la vita di Nicholas e’ cambiata drasticamente quando ha conosciuto uno degli insegnanti del Dalai Lama. Subito dopo, ha abbandonato la sua […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2014Gio 20 Nov 2014
MARCONI E LE SUE INTUIZIONI

SCIENZA E TECNOLOGIA TRA EUROPA E STATI UNITI Tavola Rotonda Nato a Bologna, in Italia, nel 1874, morì a Roma nel 1937, il Premio Nobel fisico e inventore Guglielmo Marconi ha posto le basi per la creazione di tutte le future tecnologie radio. Attraverso i suoi esperimenti di telegrafia senza fili, Marconi ha sviluppato il […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2014Gio 20 Nov 2014
THE BRIDGE AT 50-Gay Talese on New York’s Verrazano-Narrows Bridge

A conversation between acclaimed Italian-American writer Gay Talese and longtime New York Times columnist and reporter Clyde Haberman about the construction of the Verrazano-Narrows Bridge and the stories of the workers who built it.

Leggi di più
Concluso Mer 19 Nov 2014Mer 19 Nov 2014
A Lasting Commitment To Human Dignity – The Role Of The Red Cross In Swiss & Italian Society

Il Consolatao Generale della Svizzera a New York e l’Istituto Italiano di Cultura di New York hanno il piacere di invitarvi al 150esimo anniversario della convenzione di Ginevra e la creazione della Societa’ della Croce Rossa, con una conversazione con: Irène Herrmann Professor of Swiss History at the University of Geneva Alberto Ardissone Professor of […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Nov 2014Mar 18 Nov 2014
ITALOAMERICANA: LA LETTERATURA DELLA GRANDE MIGRAZIONE, 1880-1943

Di Francesco Durante Presentazione libro e reading Con la partecipazione di:Anthony J. Tamburri (Dean, John D. Calandra Italian American Institute, CUNY) James J. Periconi (President, Periconi LLC) Roberty Viscusi (CUNY Brooklyn College. Per apprezzare la vita nell’ enclave degli immigrati italiani, dal grande cuore dell’emigrazione italiana alla sua “sistemazione” in America serve sapere in che […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2014Lun 17 Nov 2014
NEW ITALIAN CINEMA EVENTS (N.I.C.E.)

New Italian Cinema Events is heading back to New York City to launch its 24th annual traveling film series dedicated to bringing Italy’s newest directors and films to the US audiences and celebrating the country’s rich cinematic tradition. Once again, the Italian Cultural Institute, New York will host the presentation of this year’s selection, which […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2014Gio 13 Nov 2014
PIRANDELLO E LA GRANDE GUERRA

Conferenza di Pietro Frassica La conferenza è basata sulla fitta corrispondenza intercorsa tra Luigi e Stefano Pirandello, figlio del grande scrittore siciliano. Stefano ha combattuto in prima lines durante la Prima Guerra Mondiale e poi è stato fatto prigioniero a Mauthausen. Fin dalla sua infanzia era molto vicino al padre. Questo rapporto, di straordinaria intimità, […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Nov 2014Mer 12 Nov 2014
50 MAIN STREET, The Face of America

Piero Ribelli Conferenza Il fotografo e autore italiano Piero Ribelli, intodurra’ i soggetti del suo ultimo progetto per un libro: “50 MAIN STREET, The Face of America,” 50 storie e 50 quadretti di 50 persone in 50 citta’ diverse, una per ogni stato dei cinquanta stati americani e tutti con lo stesso indirizzo: 50 Main […]

Leggi di più