Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 04 Mar 2014Mar 04 Mar 2014
MARIO FRATTI – DIARIO PROIBITO

Book presentation Diario Proibito fu ispirato da un episodio di guerra del quale lo stesso autore e’ stato testimone: nove dei suoi amici partigiani furono trucidati dai fascisti. L’autore aveva solo 15 anni e l’esperienza lo segna per sempre tanto da sfociare, nel 1958, in questo libro, che testimonia della vita tra i partigiani e […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Mar 2014Sab 01 Mar 2014
THE TRANSATLANTIC GAZE

Italian Cinema, American Film Mary Ann McDonald Carolan Mary Ann McDonald Carolan, professore associato di Lingua e Letteratura Italiana e Direttore del Programma di Studi italiani presso la Fairfield University,presenta il suo libro The Transatlantic Gaze, nel quale esamina la forte influenza del cinema italiano su quello americano, dal dopo guera ad oggi.Registi come Woody […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2014Ven 28 Feb 2014
Italy 2020: Challenges and Opportunities of Growth

A panel discussion

Leggi di più
Concluso Sab 22 Feb 2014Sab 22 Feb 2014
FORTUNATO DEPERO

For its inaugural year, the Center for Italian Modern Art presents an installation of the work of Italian artist Fortunato Depero (1892–1960). Throughout his career, Depero worked beyond the Futurist movement’s orthodoxy, engaging in fruitful dialogues with Dada and Metaphyiscal Painting, Esprit Nouveau and the Bauhaus, Valori Plastici and Art Deco. More than any other […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Feb 2014Ven 21 Feb 2014
Mostra fotografica di Clara Vannucci: Crime & Redemption Theatre.

A cura di Veronica Santi OPENING: Friday, February 21 6 PM Nel carcere di massima sicurezza di Volterra, nel 1988, il regista Armando Punzo fonda La compagnia della fortezza. Una compagnia teatrale formata da attori detenuti.Qui, sulle colline toscane, quello che era un carcere duro è ora un luogo d’ arte e creazione, di crescita […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Feb 2014Ven 21 Feb 2014
Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe

The first comprehensive overview of Italian Futurism to be presented in the United States, this multidisciplinary exhibition examines the historical sweep of the movement from its inception with F. T. Marinetti’s Futurist manifesto in 1909 through its demise at the end of World War II. Presenting over 300 works executed between 1909 and 1944, the […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2014Mar 18 Feb 2014
La rinascita di Roma: arte e architettura in Italia tra le due guerre

In occasione di un programma di mostre in corso alla Wolfsonian–Florida International University dal titolo, La rinascita di Roma, tre studiosi italiani affronteranno il tema della relazione tra arte, architettura e ideologia che contribuì a definire l’identità politica italiana durante la dittatura fascista (1922–43). Sebbene la produzione culturale — dai giornali ai quaderni di scuola, […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2014Mar 18 Feb 2014
ZUCCHERO CD Release e Tour

Il 18 del mese verra’ presentato il nuovo CD di Zucchero La Sesión Cubana, registrato live a Cuba.Un viaggio musicale attraverso ritmi latini, cubani, tex-mex e salsa. Date del tour di Zucchero negli Stati uniti e Canada. March 29th Portland, OR Aladdin Theater March 30th Seattle, WA Triple Door April 1st San Francisco, CA Great […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Feb 2014Gio 13 Feb 2014
The Italian Baroque

Plan your Valentine’s week now by purchasing tickets for the Chamber Orchestra of New York’s romantic program of “The Italian Baroque” on Thursday, February 13, 2014 at Weill Recital Hall at Carnegie Hall Plan your Valentine’s week now by purchasing tickets for the Chamber Orchestra of New York’s romantic program of “The Italian Baroque” on […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2014Lun 10 Feb 2014
SALVATORE GITTO-PIANO RECITAL

Vincitore di premi in più di venti concorsi pianistici di livello nazionale ed internazionale, si è esibito in importanti sale e per varie associazioni: Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Università di Messina, Festival Musicale delle Nazioni al Teatro Marcello e a Villa Torlonia di Roma, Eolie in classico, fondazione […]

Leggi di più