Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 27 Mar 2014Gio 27 Mar 2014
PREMIO GOTHAM

Apertura Mostra Gotham Prize 2013 – vincitori Andrea CHIESI & ZIMMERFREI (Anna DE MANINCOR, Massimo CAROZZI, Anna RISPOLI) Il Premio Gotham nasce da un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di New York per presentare a New York l’eccellenza della giovane arte italiana. Gli artisti vincitori, selezionati da una giuria internazionale, realizzano una mostra personale presso […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mar 2014Mer 26 Mar 2014
MARISTELLA LORCH-BEYOND GIBRALTAR

Book presentation Introduzione di Ingrid Rossellini Maristella De Panizza Lorch, Professore Emerito di Studi Rinascimentali e Medievali al Barnard College della Columbia University, ha insegnato corsi su Dante, Petrarca, Umanesimo Rinascimentale e altri argomenti correlati per piu’ di cinquant’ anni. Da quando ha smesso con l’insegnamento si e’ dedicata alla scrittura, pubblicando nel 2005 un […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Mar 2014Dom 23 Mar 2014
Voices of Italy

Lo spettacolo sara’ coreografato da Alessia Della Casa, Alessandra Corona (http://acoronaworks.com/it/press/) e Vanessa Tamburi (http://www.vanessatamburi.info/home/), e include la partecipazione dei ballerini Alessandra Corona, Alessia Della Casa, Jehbreal Jackson, Herman Payne, cantanti Donatella Moltisanti, Ligeia Moltisanti, il pianista Sandro Russo (http://www.sandrorussopianist.com/) e Mirko Lupis al basso.

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2014Gio 20 Mar 2014
TOSCA E LE ALTRE DUE DI FRANCA VALERI

KAIROS ITALY THEATER AT DICAPO OPERA Dal 20 al 30 marzo, KIT e la DiCapo Opera presentano “Tosca e le altre due” (Tosca and The Two Downstairs) una riadattazione in chiave satirica dell’Opera di Puccini La Tosca, scritta da Franca Valeri, attrice e scrittrice di teatro italiana tra le piu’ ammirate. Diretta da Laura Caparrotti, […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2014Gio 20 Mar 2014
L’OPERA NELLA MUSICA DA CAMERA

Duo Bonfils Minervino Il Duo De Bonfils Minervino si esibisce in alcune trascrizioni delle piu’ famose overtures di opere liriche. Gioacchino Rossini Ouverture from “Il Barbiere di Siviglia” Domenico Cimarosa Ouverture from “Il Matrimonio Segreto” Gioacchino Rossini Fantasy on “Il Tancredi” Ouverture from “La Cenerentola”

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mar 2014Mer 19 Mar 2014
FABIO VOLO

In conversazione con Con piu’ di cinque milioni di copie vendute Fabio Volo si qualifica come il re indiscusso del genere “romantico”.Adesso negli Stati Uniti viene pubblicato il suo libro La Strada Verso Casa, The Road Home. Nato a Brescia nel 1972 inizia la sua carriera come presentatore di show radiofonici e televisivi. Ha pubblicato: […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mar 2014Mer 19 Mar 2014
EREDITA’ EBRAICA A TRANI E MUSICA CONCENTRAZIONARIA

Conversazione e performance di Francesco Lotoro Tra i maggiori interessi del versatile pianista e musicologo italiano F. Lotoro vi sono due temi meno noti della storia ebraica: la musica composta nei campi di concentramento, spesso di notevole qualita’ e i monumenti e l’eredita’ ebraica di Trani, la cui comunita’ di Oria, era la piu’ importante […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Mar 2014Ven 14 Mar 2014
ANDREA ZANZOTTO-HAIKU PER UNA STAGIONE

Conferenza di Parick Barron Presentazione del volume di poesie Haiku per una Stagione del grande poeta italiano Andrea Zanzotto.

Leggi di più
Concluso Mar 11 Mar 2014Mar 11 Mar 2014
CETTINA DONATO

In concerto Nata e cresciuta a Messina, Cettina si approccia alla musica all’eta’ di 6 anni suonando la batteria. Ancora bambina ha il privilegio di incontrare la Direttrice del Conservatorio di Musica di Messina che,ascoltandola suonare, insiste affinche’ Cettina cominci a studiare musica. Cettina si diploma in Pianoforte classico, Jazz, Didattica della Musica e studia […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Gio 06 Mar 2014
PREMIO GIOVANI REGISTI 2013

rsvp@diana.santi@nyfa.edu Premiazione dei tre registi italiani vincitori del Premio Giovani Registi 2013. Questi avranno modo di presentare i loro lavori e di discutere e confrontarsi sul futureo del cinema con giovani registi di paesi diversi. 6:30 Conferenza:Quattro continenti al cinema, giovani registi dall’Italia, New York e dal mondo si confrontano sul loro futuro. 7:30 Screening […]

Leggi di più